Spezzatino patate e funghi in pentola a pressione

Lo Spezzatino patate e funghi in pentola a pressione, è decisamente ottimo sotto ogni punto di vista: gusto, velocità e risparmio energetico. Per questa ricetta ho preparato la carne ovviamente con le mie mani, nella macelleria di famiglia, ottenendo dei pezzetti medio piccoli. Il taglio che ho utilizzato si chiama Fracosta, almeno qui a Roma, ma è possibile farlo con altri tagli, l’importante è che siano venati, perché quella parte di grassetto rende morbida la carne. In ogni caso, fatevi consigliare dalla vostra macelleria di fiducia, e vedrete che ne sarete soddisfatti.

Se volete saperne di più sull’utilizzo della pentola a pressione, e su qualche ricetta in più, allora non perdetevi:

Spezzatino patate e funghi in pentola a pressione
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

400 g spezzatino di vitello
1 spicchio aglio
1 patata grande
250 g funghi champignon
Mezzo bicchiere di vino bianco
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale e pepe
q.b. farina
Mezzo bicchiere di acqua calda

1 Pentola a pressione

Come si prepara lo Spezzatino patate e funghi in pentola a pressione

Per preparare lo Spezzatino patate e funghi in pentola a pressione, vi servirà davvero pochissimo tempo.

Organizzate come vi consiglio sempre, il vostro piano di lavoro con tutti gli ingredienti ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.

Tirate fuori dal frigorifero la carne, almeno 30/40 minuti prima di cuocerla, in modo che arrivi a temperatura ambiente.

In questo modo non subirà lo shock termico, quando entrerà a contatto con il calore della pentola, e non rischierà di indurirsi.

Fatto questo, sbucciate la patata, lavatela, asciugatela e fatela a dadini: medio piccoli.

Eliminate la parte terrosa dal gambo dei funghi, spellateli senza lavarli, perché assorbirebbero acqua, e fateli a fettine ma che non siano troppo sottili.

Ora che è tutto pronto, possiamo iniziare la preparazione dello spezzatino.

Mettete all’interno della pentola a pressione l’olio extravergine di oliva, assieme all’aglio diviso a metà, e fate leggermente rosolare.

Versatevi anche lo spezzatino, ma solo dopo averlo spolverato con un pò di farina.

Fate rosolare bene a fuoco medio alto, affinché tutte le fibre siano ben chiuse: dovrebbe formarsi una sorta di crosticina.

Sfumate con il vino bianco, ma senza farlo evaporare, e aggiungete patate e funghi.

Aggiustate di sale e pepe, mescolate in modo che il condimento risulti omogeneo, e unite l’acqua calda.

Chiudete la pentola e assicuratevi che la valvola di sfiato, sia chiusa.

Alzate la fiamma, aspettate il forte sibilo, abbassatela al minimo, e da questo momento in poi, calcolate 20 minuti di cottura.

Trascorsi i tempi giusti, spegnete, lasciate riposare 2 minuti, e poi prima di aprirla, alzate la valvola, ma poco alla volta, in modo che il vapore possa uscire lentamente.

Scoperchiate, e se vi rendete conto che vi sia del liquido in eccesso, fatelo ritirare, cuocendo in modo tradizionale per qualche minuto ancora.

Servite il vostro Spezzatino patate e funghi in pentola a pressione, dopo averlo fatto riposare solo per qualche minuto, per non metterlo in tavola troppo bollente.

Consigli varianti e conservazione

Lo spezzatino può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni, oppure in freezer per tempi un pochino più lunghi.

Se non vi piacciono i funghi o le patate, potete optare per altri ingredienti senza problema, perché i tempi di cottura rimarranno sempre gli stessi.

Vi è piaciuta la mia ricetta Spezzatino patate e funghi in pentola a pressione? Seguitemi sulla pagina Facebook InstagramPinterest  per non perdere nessuna novità!!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.