Lo Sformato di riso radicchio e provolone, può sicuramente considerarsi un piatto unico, vista la ricchezza dei suoi ingredienti. A volte però, riducendo le dosi e le dimensioni degli stampini, lo servo compre primo, facendo colare sopra ognuno, del formaggio fuso…provare per credere…davvero buonissimo.
Per questa ricetta, ho utilizzato stampi UPKOCH antiaderenti con fondo removibile
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 240 griso Venere
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 bicchierevino bianco
- 180 gradicchio rosso
- 1cipolla
- 80 gparmigiano grattugiato
- 100 gprovolone piccante
- 2uova
- q.b.pane grattugiato
Strumenti
- Padella antiaderente
- 4 Stampi da 10 cm di diametro
Preparazione
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
In una padella antiaderente, mettete a rosolare la cipolla tagliata a fettine, ma subito dopo, le parti più durette del radicchio, dopo averlo pulito e lavato, così da farle ammorbidire bene.
Aggiungete poi il resto del radicchio, ma solo dopo aver sfumato il composto, con un bicchiere di vino bianco.
Quando tutto il liquido si sarà ritirato, versate il riso e lasciate tostare per qualche minuto, ma subito dopo, aggiungete mezzo litro di acqua calda, così che possa iniziare la cottura vera e propria.
Preparate un altro mezzo litro di acqua bollente, e tenetelo a portata di mano, perché mano mano che il risotto si asciugherà, dovrete aggiungere altro liquido.
Cuocete il riso, ma ricordate di lasciarlo al dente, perché dovrà proseguire la propria cottura in forno.
Spegnete, e una volta che si sarà stiepidito, aggiustate di sale, inserite il parmigiano, l’uovo, ed amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Accendete il forno, e portatelo ad una temperatura di 200°C.
Oleate gli stampini, e spolverizzateli con il pane grattugiato, poi riempiteli, ma solo per metà della loro capienza, con il risotto e livellate bene.
Mettete i pezzettini di provolone piccante, ricoprite con altro risotto, e ricordatevi di spolverizzare la parte superiore con pane grattugiato e un filo di olio extravergine di oliva.
Infornate, e lasciate cuocere per 30 minuti, ma non oltre, perché altrimenti il riso scuocerebbe.
Servite il vostro Sformato di riso radicchio e provolone, caldissimo, in modo tale che quando lo andrete a mangiare, il provolone risulti filante.
Consiglio: solitamente quando mi metto all’opera, non cucino mai solo per due, così posso congelare le porzioni in più, e ritrovarle al momento del bisogno.
Se vi piacciono i primi a base di riso, non perdetevi: Risotto alla marinara al pomodoro
Vi è piaciuta la mia ricetta Sformato di riso radicchio e provolone? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.