Gli Straccetti di manzo con erbette aromatiche, sono un piatto salva pasti perché veramente tanto semplice da preparare. L’unica difficoltà di questa ricetta, è quella di avere l’accortezza di tirare fuori la carne dal frigorifero almeno quaranta minuti prima, in modo che arrivi a temperatura ambiente prima di cucinarla. Questo è il segreto per farla rimanere tenera, assieme ad una cottura veloce e a fiamma alta. Il tempo di cottura, è qualcosa di personale, quindi può variare dalla ben cotta a quella al sangue. Ricordatevi però che essendo un taglio molto sottile, se la fate cuocere più di quindici minuti, perderà tutti i propri liquidi e si indurirà. Provatela subito, perché ne esistono molte versioni e tutte buonissime da proporre anche ai vostri ospiti.
Se vi piacciono gli straccetti di carne, allora non perdetevi le prossime ricette:
Sponsorizzato da Macelleria f.lli Giovannini
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come preparare gli Straccetti di manzo con erbette aromatiche
Per prima cosa, tirate fuori gli straccetti di manzo dal frigorifero almeno una quarantina di minuti prima, in modo che siano a temperatura ambiente prima di cuocerli. Così facendo, eviterete lo shock termico e il conseguente indurimento della carne, che andrà a perdere tutti i suoi liquidi.
Nel frattempo, preparate l’aglio a pezzetti e fate un trito di salvia e rosmarino, ricordando però di lasciarne un rametto di entrambi intero.
In una padella antiaderente dai bordi alti, mettete le erbette aromatiche non tritate, l’aglio e tre cucchiai di olio extravergine di oliva.
Quando l’olio sarà caldissimo, fate rosolare per un minuto il tutto e poi tuffatevi dentro gli straccetti, ma pochi alla volta per non far abbassare troppo la temperatura interna, e mantenete una fiamma sempre alta.
Dopo averli messi tutti, spolverizzateli con le erbette tritate, mescolateli e girateli per incorporarle bene.
Infine, quando la cottura sarà di vostro gradimento, ma che non superi i 15 miniuti, aggiustate di sale e pepe e spegnete.
A questo puto togliete la carne dalla padella e sistematela su un piatto di portata. Versate l’ultimo cucchiaio di olio nel fondo di cottura, accendete nuovamente e lasciate cuocere per qualche minuto, dopo di che spegnete e irrorate con il sughetto tutta la pietanza.
Servite i vostri Straccetti di manzo con erbette aromatiche, caldississimi e magari accompagnati anche da un ottimo puré di patate.
Consigli e conservazione
Gli straccetti di carne si mantengono in frigorifero per qualche giorno, ma all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Vi consiglio però di farlo solo se avete un forno a microonde, perché non vi seccherà la pietanza.
Volendo potete anche congelarli da cotti, l’importante sarà scongelarli correttamente e precisamente nel frigorifero.
Se non vi dovessero piacere le erbe aromatiche che vi ho proposto nella ricetta, nessun problema, conditeli pure con quelle che più gradite.
Dosi variate per porzioni