Sono tanto golosi e sfiziosi i calzoni fritti senza lievito! L’impasto è del tutto senza lievito e infatti non ha bisogno di lievitare ma solo di riposare in frigorifero per circa 2 ore. Spesso l’impasto lo preparo la sera prima per il giorno dopo così da averlo subito a disposizione. Potete conservarlo in frigorifero per circa due giorni, non oltre.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 calzoni
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti impasto
- 150 gfarina 00
- 1 pizzicosale
- 25 golio extravergine d’oliva
- 70 gacqua (di rubinetto)
- 500 golio di arachide (per la frittura)
Ingredienti farcitura
- 50 gmortadella (a cubetti)
- 3 cucchiaibesciamella
- 3 cucchiaiGrana Padano DOP
- 40 gscamorza (a cubetti)
Preparazione
Versate la farina in una ciotola, unite il sale ed aggiungete a filo sempre mescolando, l’acqua e l’olio evo.
Create un panetto liscio e ben amalgamato. Avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Nel mentre, preparate la farcitura. Mescolate insieme il formaggio grattugiato con la besciamella, unite la mortadella e la scamorza a cubetti. Non salate, non è necessario.
Pubblicità La farcia dev’essere corposa, non liquida, se necessario aggiungete ancora un pochino di formaggio grattugiato.
Una volta pronto, prendete l’impasto dal frigo, dividetelo in 6 pezzi e create delle palline.
Stendetele con un mattarello, lasciatele abbastanza sottili ma non troppo. Le mie erano di circa 3 mm.
Pubblicità Farcite ogni dischetto con parte della farcitura preparata, chiudete a mezzaluna e sigillatene i bordi con i rebbi della forchetta.
Friggete i calzoni in olio caldo, un po’ alla volta, girandoli più volte fino a farli dorare in modo uniforme.
Servite i calzoni fritti senza lievito ben caldi con la farcitura calda e cremosa.
Pubblicità