Pubblicità

COLOMBA SALATA FACILE E VELOCE (LIEVITAZIONE ISTANTANEA)

La tradizione della colomba non si limita ai dolci pasquali. Quest’anno, in occasione di Pasqua e Pasquetta, vi propongo di scoprire una deliziosa colomba salata, facile e veloce da preparare, con lievitazione istantanea. Un’alternativa gustosa e sorprendente, caratterizzata da una consistenza morbida e un sapore avvolgente, perfetta per arricchire i vostri antipasti o come stuzzichino irresistibile per questi giorni di festa. Ideale anche per un picnic all’aperto o una cena tra amici, questa colomba salata rappresenta un vero e proprio jolly che porterà un tocco di originalità sulle vostre tavole. Con questa preparazione semplice e gustosa, pronta in pochi minuti, auguro una Buona Pasqua e una felice Pasquetta a tutti!

Ricetta di Pasqua colomba salata facile e veloce da preparare a lievitazione istantanea i pasticcini di Nina
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàPasqua
Pubblicità

Ingredienti

4 uova
400 g farina
200 g yogurt greco
130 ml latte
2 cucchiaini zucchero
130 ml olio di semi
80 g parmigiano grattugiato
1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
10 g sale
200 g salumi a scelta (speck, prosciutto, salame, ecc..)
200 g formaggi a scelta (scamorza, Gouda, provolone, ecc..)
q.b. semi di sesamo (per decorare)

Pubblicità

Passaggi

Ricetta di Pasqua colomba salata facile e veloce da preparare a lievitazione istantanea i pasticcini di Nina

Sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso. Aggiungere lo yogurt greco, il latte e versare l’olio di semi a filo, continuando a mescolare.

Setacciare la farina e il lievito istantaneo direttamente sul composto, incorporandoli gradualmente, e mescolare con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Unire il parmigiano grattugiato e il mix di salumi e formaggi, distribuendoli delicatamente e in modo uniforme nell’impasto.

Pubblicità

Imburrare e infarinare uno stampo a forma di colomba (oppure utilizzare uno stampo per colomba usa e getta). Versare l’impasto all’interno, livellandolo bene con una spatola, e cospargere la superficie con i semi di sesamo.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la colomba non risulta dorata in modo uniforme (effettuare sempre la classica prova stecchino).

Una volta cotta, sfornare la colomba e lasciarla raffreddare nello stampo per alcuni minuti, quindi trasferirla su una gratella per raffreddarla completamente.

Pubblicità

La colomba salata a lievitazione istantanea è pronta per essere gustata!

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Ricetta di Pasqua colomba salata facile e veloce da preparare a lievitazione istantanea i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.