Se siete golosi come me e amate tutto ciò che è finger food cioè che si può mangiare con le mani insieme ad un cocktail oppure un buon calice di vino non dovete assolutamente perdere questi paccheri fritti e ripieni da un composto di ricotta e mortadella, credetemi vi leccherete le dita!
Soprattutto se usate, e dovete usarli per avere un ottimo risultato, prodotti di qualità come la Mortadella del Consorzio di tutela della mortadella di Bologna IGP vedrete il suo gusto e profumo renderà tutto più speciale!
Ingredienti per 10 paccheri fritti
10 paccheri
200 gr ricotta fresca
2 fette spesse di Mortadella di Bologna IGP
2 cucchiai di pistacchi tritati
pepe nero
1 uovo
farina 00
prezzemolo tritato
pane grattugiato
olio per friggere
Qui di seguito la video ricetta per realizzazione dei paccheri fritti alla mortadella 🤩🤩🤩
🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻
Per prima cosa lessate i paccheri in acqua bollente salata per i due terzi del tempo indicato sulla confezione, scolateli e lasciateli raffreddare.
Intanto preparate il ripieno alla mortadella.
In una ciotola mescolate fino ad avere un composto omogeneo la ricotta, la mortadella tagliata a dadini, i pistacchi tritati e il pepe nero.
Quando i paccheri sono freddi riempiteli con la farcitura aiutandovi con un cucchiaio.
Ora preparate 3 piatti vicini.
Nel primo mettete la farina 00, nel secondo l’uovo e lo sbattete per bene e nel terzo il pane grattugiato mescolato ad un po’ di prezzemolo tritato.
Prendete un pacchero ripieno alla volta e passatelo per bene prima nella farina, poi nell’ uovo e per ultimo nel pane grattugiato.
Continuate così finché non sono terminati tutti i paccheri.
Riscaldate l’olio per friggere e friggete i paccheri impanati pochi per volta, basteranno pochi minuti e appena sono dorati scolateli sulla carta assorbente.
Servite subito i paccheri fritti alla mortadella e… Buon appetito!!!
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa cucineremo domani!❤️❤️❤️
Non ho mai fritto la pasta, ma questa ricetta mi sembra originale e gustosa. In pratica i paccheri vanno scolati quando sono ancora un po’ crudini se ho capito bene, e poi riempiti. Proverò.
Non avevo mai provato i paccheri in questa maniera, ti rubo la ricetta! Li proverò in questi giorni.
Da bolognese doc quale sono, ammetto che ho storto un po’ il naso all’inizio. La mortadella per noi non va mai cotta, ma ammetto che sia un’idea originale.
Molto interessante questa ricetta nemmeno molto difficile da fare proverò a farla un giorno di questi.
Una ricetta gustosa e molto molto invitante, sia per la frittura, che a piccole dosi è sempre ben accetta, che per la presenza della mortadella. Un insieme irresistibile!
Una ricetta decisamente insolita! da provare, assolutamente. Mortadella e ricotta è un abbinamento magico. Fritti, poi…
Amo molto questo tipo di pasta, e mi piace variare con il ripieno, questo non l’ho mai provato. ti farò sapere come mi sono venuti.
Questa è la golosità fatta primo piatto!! Non sono una fan della mortadella ma devo dire che preparata così mi fa molto gola. Bella idea
Non conoscevo questa semplice stuzzicheria da rosticceria, sembra abbastanza facile proverò a farla a casa (non potendo andar a mangiar fuori ormai devo farmi da sola tutto quello che vorrei gustarmi xD) spero di essere brava come te!
Oh mamma, questi devono essere golosissimi! 🤤
Devono essere davvero molto gustosi
Devono essere spaziali con la mortadella!
Manu è da tanto che voglio provare i paccheri così, devo decidermi, devono essere stra buoni