Oggi proviamo insieme una verdura asiatica, una piccola novità qui da noi il pak-choi è una specie di cavolo con un leggero sapore che ricorda la senape, è ricco di fibre e vitamine e ben condito è molto gustoso.
Consiglio di scegliere le piante più piccole e giovani, rimangono più delicate e cuociono in pochi minuti, così si possono portare in tavola in poco tempo è perfetto per chi và sempre di corsa.
Ingredienti
Pak-choi fresco
olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
1/2 peperoncino
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di semi di sesamo
Lavate molto bene i pak-choi soprattutto tra le foglie, e poi con un coltello affilato tagliate i pak-choi a quarti.
In questa operazione si possono staccare le foglie ma va bene lo stesso.
In una padella antiaderente o in uno wok fate scaldare un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete lo spicchio di aglio tritato e il peperoncino anch’esso tritato.
Appena il soffritto profuma versateci il pak-choi tagliato e fatelo rosolare per bene, lo saltate e girate per farlo rosolare da tutte le parti.
Coprite il pak-choi con un coperchio e lasciate cuocere per circa 5 minuti.
Togliete il coperchio e bagnate con la salsa di soia, saltate nuovamente il pak-choi e lasciate ridurre la salsa per un paio di minuti.
Completate il pak-choi saltato in padella con i semi di sesamo e versare in un piatto da portata.
Potete servire subito il pak-choi saltato in padella oppure prepararlo prima e conservarlo coperto in frigorifero, l’ unica accortezza è quella di tirarlo fuori dal frigo mezz’ora prima di servirlo.
Continuate a seguirmi sul blog e sui social chissà cosa mangeremo domani!