La pizza, si sa, è sempre molto gradita e il condimento ci aiuta a variarne i gusti. La proposta di oggi è la variante con il tonno, molto saporita e gustosa. La Pizza bianca con il tonno è un lievitato con un condimento semplice, ma ricco di gusto. Un impasto speciale, croccante e morbido allo stesso tempo, che accoglie un condimento fatto di pochi ingredienti, ma con un sapore deciso. La Pizza bianca con il tonno si può consumare anche fredda. Se tagliata a pezzetti, si trasforma in un finger food da presentare ad un buffet.

- Preparazione: 15 + lievitazione Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2-3 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
PER L'IMPASTO
-
500 g Farina 0
-
350 ml acqua tiepida
-
15 g Sale
-
4 g Lievito di birra fresco
-
1/2 cucchiaio Olio di oliva
-
1/2 cucchiaino Zucchero
-
q.b. Farina di grano duro
-
q.b. o
PER IL CONDIMENTO
-
320 g Tonno sott'olio
-
1 Mozzarella (se gradita)
-
q.b. Formaggio (se gradito)
-
q.b. Sale
-
q.b. Origano
Preparazione
-
Passiamo ora alla preparazione della Pizza bianca con il tonno. Prelevare dal totale mezzo bicchiere di acqua e sciogliervi il lievito. In una bacinella, mettere tutti gli ingredienti e mescolare con un cucchiaio di legno.
-
Lasciare riposare 10/15 minuti, quindi riprendere l’impasto e versarlo su una spianatoia, con abbondante farina di semola e dare le pieghe, ripiegando da destra verso sinistra, fino a metà e poi da sinistra verso destra.
-
Mettere, ora, l’impasto in una bacinella unta con dell’olio e coprirla con della pellicola alimentare. Sistemarla in luogo lontano da spifferi, preferibilmente dentro il forno spento, e lasciare lievitare.
I tempi di lievitazione dipendono dalla temperatura ambiente. Il tempi orientativi di lievitazione sono di circa 6 ore. Se è estate i tempi si riducono. L’impasto, comunque, dovrà presentarsi alto e soffice.
-
Rimettere l’impasto lievitato sulla spianatoia e tagliare in 2 o 3 pezzi e stendere con le mani unte di olio, in una teglia, unta a sua volta, oppure lasciare intero e stenderlo così, si taglierà a pezzi dopo cotto. Lasciare lievitare nuovamente per altri 15 minuti.
-
Sgocciolare il tonno dal suo olio di conservazione e condire le pizze. Noi, a casa amiamo i formaggi e non disdegniamo di mangiarlo anche col pesce, per cui ho aggiunto anche una mozzarella a pezzetti e una spolverata di pecorino grattugiato. Se i formaggi non si gradiscono, si possono omettere.
-
Salare, aggiungere qualche pizzico di origano e un filo di olio di oliva. Lasciare riposare altri 10 minuti ed infornare per 15 minuti circa, in forno già caldo a 230- 250°.
La Pizza bianca al tonno è pronta.
Buon appetito!
CONSIGLI
Potete anche leggere: PIZZA CARCIOFI E PROSCIUTTO PIZZA AL SALAMINO PICCANTE PIZZA CON SALAME PICCANTE E ZUCCHINE
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook ANNAMARIA TRA FORNO E FORNELLI , per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+ Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE
Ciao Annamaria, prima di tutto complimenti per questa buonissima pizza, ho visto che sei riuscita a inserirla nella raccolta di Panissimo. Ora dovresi copiare il logo di Panissimo e i link di riferimento con scritto: Con questa ricetta partecipo alla raccolta mensile di Panissimo ecc ecc … così come vedi scritto nel regolamento scritto qui,
http://www.ipasticciditerry.com/pane-di-tumminia-34panissimo/
Grazie e a presto
Fatto, Terry!
Buonissima!
Grazie di cuore, il tuo apprezzamento mi lusinga! <3
Questa pizza ha un aspetto troppo invitante ! non vedo l’ora di provarla seguendo le tue indicazioni !
Provala e vedrai che bontà!