La Pizza con salame con salame piccante e zucchine è un lievitato che mi ha dato delle soddisfazioni. Non l’avevo mai fatta accostando questi due ingredienti, ma vi posso garantire che è stata davvero un gran successo. A casa mia l’ hanno letteralmente divorata e mi hanno fatto promettere di rifarla al più presto. Essendo, inoltre, una patita di frutta e verdure di stagione, ne ho approfittato di farla in questo periodo, dato che il mio orto mi sta regalando parecchie zucchine, tenere e biologiche.
L’ impasto è molto semplice da realizzare, non ci si sporca neanche le mani, per cui non avete scuse per non correre in cucina e mettere….ops, non mettere le mani in pasta!
Pizza con salame piccante e zucchine
Ingredienti:
- 1 kg di farina 0 per pizza
- 5 g di lievito di birra fresco
- 650 ml di acqua
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 200 g di salame piccante a fette
- zucchine qb
- mozzarella 2 grandi
- olio evo
Passiamo ora alla preparazione della Pizza con salame piccante e zucchine.
Io ho preparato l’impasto la sera prima e ho cotto le pizze il pomeriggio del giorno successivo.
Bisogna stare attenti alle temperature di stagione, più fa freddo, più lunga sarà la lievitazione. Qui, in questo periodo abbiamo quasi 20 gradi.
In una ciotola molto capiente, considerando che l’impasto dovrà aumentare parecchio di volume, mettere la farina e il lievito sciolto in un po’ di acqua, prelevata dal totale.
Aggiungere l’acqua, poco alla volta e mescolare con una spatola.
Aggiungere anche il sale.
L’impasto dovrà presentarsi come si vede nella foto.
Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare tutta la notte.
L’impasto dovrà triplicare il suo volume.
Mettere abbondante farina su una spianatoia, versarvi sopra l’impasto, appiattirlo un po’ e dare delle pieghe.
Spolverizzare sopra della farina e lasciare lievitare ancora circa mezz’ora.
Passato il tempo, dividere l’impasto in 5 parti e formare delle pagnottelle, che lieviteranno ancora per un’altra ora, sempre infarinate e coperte.
Preparare la zucchina, pulendola, affettandola e tagliandola a fette.
Friggerla in olio, salandola, quindi, scolarla e farla raffreddare.
Accendere il forno a 280°.
Mettere abbondante farina su una spianatoia, riprendere le pagnottelle ad una ad una e stenderle, aiutandosi son le punte delle dita, cercando di assottigliare l’impasto, stendendolo il più possibile , cercando di non schiacciare, però, il bordo esterno.
Se pensate di non riuscire a prendere poi la pizza per infornarla, potete stenderla su un foglio di carta da forno.
Mettere sul fondo della pizza delle fette di salame piccante e ricoprire la superficie con le zucchine fritte.
Infornare per 10-15 minuti, controllando spesso.
Sfornare appena le pizze avranno preso colore, aggiungere la mozzarella e infornare nuovamente per qualche minuto, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio e servire.
La Pizza con salame piccante e zucchine è pronta!
Buon appetito!
Potete anche leggere: Impasto di Bonci per pizza Pizza in teglia soffice a lunga lievitazione Pizza in padella con cottura veloce Pizza con patate cipolla e acciughe Pizza in teglia Pizza con patate cipolle e bietole Pizza ripiena melanzane e cipolla Pizza in teglia con sugo al tonno Pizza bianca con il tonno Pizza in padella Pizza con peperoni cipolla e wurstel Pizza con fichi e speck Pizza carciofi e prosciutto Pizza salsiccia e patatine fritte Pizza al salamino piccante Pizza con patate cipolla e salsiccia
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Pinterest , Twitter e Instagram seguitemi numerosi.