Oggi voglio suggerirvi Come fare la maionese in 5 minuti. La maionese, una salsa che si abbina divinamente a uova sode, pesce, verdura, patate, antipasti e che, se si usa assieme a qualche altro ingrediente, dà la possibilità di realizzare altri tipi di salse.
La Maionese è un’emulsione di uova e olio e ci vogliono davvero pochi minuti per prepararla. In men che non si dica, avremo una salsa vellutata e stuzzicante, sicuramente più densa e più genuina di un prodotto industriale. L’olio di oliva è di certo un prodotto che fa bene alla salute, ma risulta un po’ pesante per la preparazione della Maionese, quindi il consiglio per ottenere una salsa più leggera e delicata è quella di usare un buon olio di girasole o di mais.
Per questa preparazione potrebbe sorgere un solo problema, che la Maionese possa impazzire, ma se si seguiranno pochi e semplici accorgimenti, questo non succederà. Utilizzare, quindi, uova freschissime a temperatura ambiente e versare l’olio a filo sottile.
Andiamo a vedere insieme Come fare la maionese in casa in 5 minuti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per Come fare la maionese in 5 minuti
- 2tuorli
- 250 golio di semi di girasole (o di mais)
- 25 mlsucco di limone (filtrato)
- 3 gaceto (bianco)
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe
Come fare la maionese in 5 minuti cosa serve
- 1 Ciotola
- 1 Ciotolina
- Frusta elettrica
Preparazione della maionese fatta in casa in 5 minuti
Per una perfetta riuscita della maionese, le uova devono essere freschissime e a temperatura ambiente. Se si è soliti tenerle in frigo, tirarle fuori un paio di ore prima.
Ecco come fare la maionese in 5 minuti. Separare i tuorli dagli albumi e metterli in una ciotola capiente, perchè dovrà contenere tutti gli altri ingredienti. Aggiungere un paio di cucchiaini di succo di limone, preventivamente spremuto e filtrato.
Cominciare a lavorare con le fruste e velocità media. Dopo qualche secondo, iniziare a versare l’olio, poco alla volta e a filo. Non aggiungere altro olio, se il primo non è stato inglobato.
Continuare in questo modo, fino ad arrivare a circa il 50% di olio aggiunto ai tuorli. Ora, il composto risulta un po’ sodo, quindi, per scioglierlo leggermente, unire il rimanente succo di limone, sempre poco alla volta.
Riprendere a versare l’olio, alla stessa maniera di prima, poco alla volta e a filo, per non fare impazzire la maionese, e continuare a lavorare con le fruste a media velocità.
Dopo aver inserito tutto l’olio, aggiungere l’aceto, il sale e il pepe, se gradito. Mescolare ancora qualche secondo per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Il risultato sarà una Maionese fatta in casa liscia, cremosa e soda tanto da non colare. Ora che ho spiegato come fare la maionese in casa in 5 minuti, non resta che utilizzarla per fare ciò che si desidera.
Nella malaugurata ipotesi che la maionese fosse impazzita, cosa che si vede chiaramente perchè presenta dei grumi e non è perfettamente liscia, cercare di recuperarla, aggiungendo qualche altra goccia di limone o di aceto.
Alcuni cuochi consigliano, nell’eventualità, di aggiungere un cubetto di ghiaccio e provare a mescolare un po’, oppure di ricominciare il procedimento, lavorando 1 solo tuorlo e sostituendo l’olio con la maionese impazzita
La maionese fatta in casa, se non consumata subito, va conservata in frigo, in un contenitore chiuso ermeticamente. Essendo priva di conservanti, va consumata al massimo entro il giorno dopo la sua preparazione.
I consigli di Annamaria
Potete anche leggere: Ketchup fatto in casa
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.
ecco un’altra cosa da preparare senza più comprare!
Fatta in casa è un’altra storia, Marianna!
Sei come al solito impeccabile! Ummmm!
Grazie Maddj!
uuh che figata fare la maionese in casaaa!! troppo facile 🙂 bravaa
Hai ragione, basta seguire pochi accorgimenti e la riuscita e assicurata
Non mi viene mai la maionese: la prossima volta proverò a seguire la tua ricetta perché sembra davvero bella e gustosa. Brava!
Grazie, Monica! Prova questa ricetta, il successo è garantito
E’ la stessa ricetta che ho io riesce benissimo! anch’io la preparo e non la compro!
Non la cambierò più!
La tua maionese è divina!! bravissima come sempre 😉
Grazie
bravissima
Grazie!
Grazie per la ricetta! Ho sempre desiderato prepararla in casa, ma non ci ho mai provato per “paura” che non mi riuscisse
Dovresti provare, perchè è semplicissimo farla!
Adoro tutto ciò che è fatto in casa…questa è una ricetta da segnare nel ricettario
Hai ragione, è da tenere a portata di mano!
La mia salsa preferita!!
La amo anch’io!
che bella ricetta! La proverò!
Grazie per la fiducia!
Buonissima la maionese fatta in casa, tutta un’altra storia 😉 brava!
Hai perfettamente ragione, Gabriella!
successo garantito ! ottima
Grazie
I miei figli adorano la maionese, grazie, sperimenterò la tua ricetta, almeno avrò meno sensi di colpa ogni volta che la mangeranno!
Infatti, Paola, qui non ci sono nè coloranti, nè conservanti
Grazie Annamaria, finalmente ho capito dove sbagliavo. Adesso quando farò la maionese seguirò la tua ricetta.
Grazie per la fiducia, Silvana!
Caspita Annamaria, è perfetta! Ma brava!!!
Grazie
Veramente squisita e facile da fare..complimenti ha un bel colore !!
Grazie
Brava, una maionese impeccabile!
Grazie!
La maionese fatta in casa è buonissima e molto più sana di quelle acquistate, una vera delizia!
Hai ragione, è sicuramente più sana
Adoro la maionese fatta in casa, tutt’altro gusto rispetto a quella compri, molto meno stucchevole!
E’ proprio vero, Beatrice!
fatta in casa è deliziosa
Grazie, Giovanna
Io ci ho provato 2 volte ed in entrambi i casi fu una delusione unica! Devo provare la tua ricetta perchè sembra davvero bellissima! Complimenti Annamaria :*
Provala, Marilù! Riuscita assicurata!
Provo a farla come hai detto tu…magari questa volta mi riesce!!! Grazie 😉
Ne sono certa che ti riuscirà, Sandra!
Trovo sia facilissimo il procedimento. Non l’ho mai fatta perché credevo fosse troppo complicata
e invece no, ci vogliono pochi minuti