Liquore alle ciliegie è tempo di ciliegie ed ecco un modo per gustarle tutto l’anno, una preparazione casalinga semplice e molto veloce come tutti i liquori, sembrano difficili ma in realtà è un gioco da ragazzi!L’unico passaggio lungo è la maturazione del liquore, deve restare 2 mesi in un luogo fresco. Un liquore dolce al profumo di ciliegia da gustare come fine pasto, come aperitivo nei cocktail, oppure per la bagna delle torte. Gli ingredienti: l’alcool, le ciliegie, l’acqua e lo zucchero. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Liquore alle ciliegie
INGREDIENTI:
- 500 gr di ciliegie
- 250 ml di alcool puro a 95°
- 180 gr di zucchero
- 200 ml di acqua
ESECUZIONE:
- Lavare le ciliegie, devono essere sode e non troppo mature.
- Tagliare una parte del picciolo e sgocciolarle.
- In una pentola mettere l’acqua e lo zucchero, portarla a ebollizione, girare con un cucchiaio per far sciogliere lo zucchero e poi farlo raffreddare.
- Versare lo sciroppo in un contenitore di vetro ermetico, aggiungere l’alcool e le ciliegie.
- Chiudere e far riposare il composto per 2 mesi in un luogo fresco e asciutto,agitando il contenitore tutti giorni.
- Poi filtrare il liquido, versarlo in una bottiglia e conservarlo in frigo.
- Utilizzare le ciliegie per guarnire il gelato oppure la torta.
Buon appetito
UN TOCCO IN PIU’: conservare le ciliegie in vasetti di vetro per realizzare le ciliegie fritte ricetta di Carnevale
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook,clicca mi piace sulla pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
ALTRE RICETTE DI LIQUORI CASALINGHI:
Ricetta chiocciola con le ciliegie e mandorle
Torta morbida ciliegie e amarene
Crostata con marmellata di ciliegie
Cheesecake alle ciliegie senza cottura