La cheesecake alle ciliege senza cottura un dolce fresco, facile e si realizza senza usare il forno, in questo periodo è il modo migliore di prepare le torte fredde con tanta facilità.Una base di biscotto con crema spalmabile e la superfice ricoperta con tante ciliege. Un classico della pasticceria Statunitense.
Cheesecake alle ciliege senza cottura
INGREDIENTI per una tortiera di 17 cm
- 140 gr di biscotti le digestive
- 100 gr di burro
- 300 gr di formaggio spalmabile
- 300 gr di ciliege fresche
- 20 gr di zucchero semolato
- zucchero a velo q.b.
ESECUZIONE
- Tritare i biscotti con un frullatore, fino a renderli una polvere sottile.
- Sciogliere in un pentolino il burro, utilizzare una fiamma bassa.
- Assemblare i due ingredienti.
- Sistemare sul fondo della tortiera la carta da forno e poi stendere la base di biscotto, livellando la superfice.
- Mettere il formaggio spalmabile,la philadelphia, in una ciotola e con le fruste lavorare il composto, fino a renderlo spumoso.
- Stendere la crema e riporre la tortiera in frigo.
- Nel frattempo lavare le ciliege, denocciolare una metà.
- Mettere le ciliege denocciolate in un pentolino aggiungere lo zucchero e cuocere per 7-8 minuti, deve sciogliersi lo zucchero e formarsi lo sciroppo.
- Quando le ciliege si saranno raffreddate, coprire la superfice della torta con le ciliege e lo sciroppo.
- Infine aggiungere le altre ciliege rimaste, denocciolarle e spolverizzare con lo zucchero a velo.
- Aggiungere anche delle ciliege con lo stelo.
- Riporre in frigo.
Buon Appetito!
UN TOCCO IN PIU’:mettere delle ciliege nella crema. Spalmare prima, una parte di crema spalmabile, aggiungere le ciliege e poi ricoprire nuovamente con la crema.
Altri tipi di cheesecake:
Cheesecake kiwi e doppia crema
Cheesecake al cocco e cioccolato
Cheesecake arrotolata al cappuccino