Pasta con le 4 P il titolo è tutto un programma….vi chiederete perchè? Ebbene si nel titolo sono racchiusi tutti gli ingredienti che iniziano con la P. Devo dire che è una ricetta realizzata così in un battibaleno con quello che c’era nel frigo.A tavola mentre mia figlia la mangiava,mamma la chiamiamo la pasta con le 4 P? Infatti a pensarci bene con il senno di poi avrei sostituito le farfalle con le penne! Gli ingredienti: la pasta, il prosciutto, la panna, i piselli, l’olio di oliva e la cipolla.Andiamo in cucina e vedaimo come si realizza.
Pasta con le 4 P
INGREDIENTI:
- 400 gr di pasta
- 40 gr di prosciutto cotto a striscioline
- 1\4 di cipolla
- olio di oliva q.b.
- 200 gr di piselli
- 2 cucchiai di panna
ESECUZIONE:
- Versare in un tegame l’olio di oliva, aggiungere la cipolla grattugiata con una mandolina a fori larghi e farla stufare lentamente a fiamma bassa.
- Se è necessario versare un pochino di acqua.
- Nel frattempo mettere dell’acqua in una pentola e portarla a bollore.
- Aggiungere alla cipolla i piselli e farli cuocere lentamente per 10 minuti circa, dipende dalle dimensioni.
- Unire il prosciutto cotto e farlo abbrustolire per 1 minuto.
- Lessare la pasta e tirarla molto al dente, scolarla, condire con il sale e mantecarla con la base di piselli e prosciutto.
- Aggiungere la panna e mescolare.
- Impiattare e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: aggingere del pepe rosa per dare più gusto all pietanza e utilizzare i piselli freschi.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
ALTRE RICETTE CON I PISELLI:
Carciofi patate e piselli al forno