I muffin alle ciliegie, in questo periodo sono il frutto che più amo mangiare e gustare perchè so che devo aspettare un’altro anno per poterle gustare.Le ho proposte in varie ricette, cucinate in mille modi e non mi stanco mai di inventarne delle altre. Oggi vi propongo i muffin ….questa mi mancava. Una ricetta veloce, facile da gustare per la prima colazione, per la merenda oppure un delizioso dessert accompagnati da il Limoncello. Gli ingredienti: la farina, gli albumi, lo zucchero, il burro,il sale e il lievito per dolci. Andiamo in cucina e vediamo come sirealizzano.
Muffin alle ciliegie
INGREDIENTI:
- 300 gr di farina
- 2 albumi
- 100 gr di burro
- 90 gr di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 200 gr di ciliegie
- pirottini
ESECUZIONE:
- Sciogliere il burro in un pentolino a bagnomaria, attenzione non deve entrare i cottatto l’acqua con il burro.
- Lavarele le ciliegie, togliere il picciolo e denocciolarle.
- Mettere in una ciotola gli albumi, lo zucchero e montarli con le fruste.
- Poi aggiungere a filo il burro fuso, possibilmente freddo, amalgamare tutti gli ingredienti e poi metetre il sale,il lievito e la farina 0.
- Infine unire le ciliegie e amalgamare tutto con un cucchiaio.
- Riempire i pirottini per 3\4 e adagiarli in una teglia da forno.
- Infornarli a 180° per circa 30 minuti.
- Fare sempre la prova stecchino.
- Farli raffreddare, spolverizzarli con lo zucchero a velo e…
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: la dose delle ciliegie varia in base hai propri gusti, si possono anche aumentare oppure nel periodo delle amarene aggiungere anche le amarene. Si pussono sostituire le ciliegie con altri tipi di frutta di stagione, le pesche, i fioroni, le fragole,le prugne, le mele, i mirtilli oppure le more.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alal vostra.
Ecco un’altra ricetta di tortine…Ricetta muffin arancia e gocce di cioccolato