La torta di carote è morbida e profumata al limone, con carote frullate nell’impasto, senza burro, per chi vuole anche senza zucchero se si sostituisce con l’eritritolo, un dolcificante naturale che non innalza l’indice glicemico.
Anche questa torta fa parte della categoria “in estate non accendo il forno”, è infatti cotta in padella e come sempre il risultato è garantito. Ovviamente i più temerari potranno cuocerla direttamente in forno, anche in uno stampo da plumcake 20x10cm, o in una teglia più piccola, verrà solamente più alta e impiegherà un po’ più di tempo per cuocere!
Come avrete capito dalle mie ultime ricette sto adorando questa cottura in padella, ma vi prometto che appena avrò un po’ di coraggio tornerò ad accendere il forno e a produrre nuovi dolci di forme diverse ahah!
Tutti i dolci in padella che vi propongo possono essere ovviamente cotti anche al forno! A voi la scelta!
Se non avete mai provato a cuocere dolci in padella dovete assolutamente rimediare!
Quando si cuociono dolci in padella la cosa fondamentale è quella di riscaldare la padella sul fornello più piccolo e a fiamma bassa, con coperchio, di modo che la superficie della stessa sia calda omogeneamente e non eccessivamente da far subire uno sbalzo termico al dolce appena versato in padella. Altro consiglio è quello di continuare la cottura sempre sul fornello piccolo a fiamma bassa. Seguendo questi suggerimenti otterrete torta buonissime e cotte alla perfezione!
Per ottenere la crema di carote ho utilizzato un tritatutto del quale vi lascio il link nel caso foste interessati all’acquisto e col quale mi trovo davvero bene e riesco a fare di tutto. In alternativa andrà bene anche un frullatore ad immersione.
Non rimane altro da aggiungere, vi consiglio di preparare questa torta!
Fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e sarò ben felice di repostarvi!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni1 torta da 24cm di diametro
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
TORTA DI CAROTE
PER LA TORTA DI CAROTE
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE LA TORTA DI CAROTE
Passaggi
TORTA DI CAROTE
PREPARAZIONE DELLA TORTA DI CAROTE
In un tritatutto o con un frullatore a immersione (minipimer) tritare le carote precedentemente lavate e pelate e la buccia grattugiata del limone o pelata.
Aggiungere poi il succo di limone e l’olio di semi e frullare ancora fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Con uno sbattitore elettrico montare le uova con l’eritritolo (o lo zucchero), la vanillina e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso che abbia almeno triplicato di volume.
Unire successivamente la crema di carote ottenuta.
Infine la farina e il lievito setacciato.
Riscaldare con coperchio una padella antiaderente sul fornello più piccolo e a fiamma bassa.
Quando la padella sarà calda olearla con olio di semi aiutandosi con un tovagliolo, fino ai bordi.
Versare il composto, coprire con coperchio e far cuocere sempre sul fornello più piccolo e a fiamma bassa per circa 30-35 minuti.
Non sollevare il coperchio per la prima mezz’ora, dopo di che controllare se è cotta con uno stecchino.
Far raffreddare senza coperchio e trasferirla successivamente in un piatto da portata!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
Morbida e profumatissima, perfetta per la colazione, accompagnata con maramellata, crema spalmabile, ma buonissima anche mangiata al naturale!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.