Il plumcake con ricotta è un dolce buonissimo da colazione e merenda, morbido e umido al punto giusto, senza burro, con gocce di cioccolato e marmellata in superficie che non affonda!
Semplice e veloce da preparare, questo plumcake ricotta e marmellata sarà la colazione perfetta da preparare quando avrete poco tempo a disposizione e allo stesso tempo voglia di qualcosa di buono.
Se non avete mai provato i dolci con la ricotta nell’impasto allora questo è il momento giusto per farlo, vedrete che vi entusiasmerà! Io ho utilizzato la nutricotta per questo plumcake, una ricotta leggera, pochissimi grassi e consistenza ottima, voi potrete utilizzare quella che preferite, a seconda delle esigenze.
In fondo alla descrizione vi lascio il link ad altre ricette con ricotta, tutte semplici e perfette per la colazione!
Preparate anche voi questa ricetta di plumcake e fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioniper un plumcake da 20x10cm
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER IL PLUMCAKE CON RICOTTA
PER LA SUPERFICIE DEL PLUMCAKE CON RICOTTA
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE IL PLUMCAKE CON RICOTTA
Passaggi
PREPARAZIONE DEL PLUMCAKE CON RICOTTA
Con le fruste elettriche montare le uova con l’eritritolo (o lo zucchero), la ricotta e la vanillina.
Aggiungere poi la buccia grattugiata del limone, l’olio a filo e l’acqua.
Unire anche farina e lievito setacciato e amalgamare velocemente gli ingredienti.
Aggiungere, infine, le gocce di cioccolato fondente (io ho utilizzato la cioccolata fatta a pezzi dell’uovo di Pasqua).
Rivestire di carta forno uno stampo da plumcake da 20x10cm, versare il composto e decorare la superficie con qualche cucchiaiata di marmellata di albicocche, o la vostra preferita, e qualche altro pezzetto di cioccolato.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa un’ora, in base alla potenza del proprio forno.
Fare sempre la prova dello stecchino per assicurarsi sia cotto.
Lasciar raffreddare completamente prima di trasferire in un piatto da portata e servire.
Buono, morbido, semplice e umido al punto giusto!
Un plumcake da colazione e/o merenda super buono e velocissimo da preparare, proprio a prova di pasticcioni!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
Morbido, umido ma non troppo, delicato e goloso, con marmellata in superficie che non scende nell’impasto! Buonissimo, dovete provarlo!
COME CONSERVARE IL PLUMCAKE CON RICOTTA
Si conserva morbido per 3-4 giorni chiuso in un recipiente ermetico.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso non mettere la marmellata in superficie?
Sì, si può evitare la marmellata, è facoltativa, così come le gocce di cioccolato. A voi la scelta!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.