STICK DI MELANZANE

Gli stick di melanzane sono un contorno semplice, veloce e super gustoso, cotti in forno o friggitrice ad aria, un’alternativa alle classiche melanzane in padella, davvero ottime preparate così!

Questa è una ricetta molto molto semplice, negli ingredienti non troverete la quantità precisa da utilizzare perché il tutto dipenderà dal numero di melanzane, dalla loro grandezza, ma vi assicuro che saprete regolarvi alla perfezione!

Cosa rende questi stick di verdura così buoni? Io ho utilizzato parmigiano (andrà bene anche pecorino se preferite) e pangrattato che in cottura tenderanno a formare una crosticina croccante, ed è proprio questa la particolarità di questo contorno!

Ovviamente per avere stick croccanti dovrete regolarvi con la cottura, più cuoceranno e più tenderanno ad essere croccanti, ma attenzione a non bruciarli!

Per questa ricetta potrete utilizzare sia il forno in modalità ventilata, sia la friggitrice ad aria. Andrà bene anche la modalità statica, dovrete solo aumentare di poco la temperatura e probabilmente il tempo di cottura!

Ma ora bando alle ciance, preparate questo contorno di verdure e fatemi sapere che ne pensate!

Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.

Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

PROVA ANCHE:

STICK DI MELANZANE
STICK DI MELANZANE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaForno elettricoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

PER GLI STICK DI MELANZANE

q.b. melanzane (io 3)
q.b. parmigiano grattugiato (io 15-20g)
1 filo olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino
q.b. paprika affumicata
q.b. erba cipollina
q.b. basilico (essiccato)
q.b. pane grattugiato (io 20-30g)

Strumenti

COSA OCCORRE PER PREPARARE GLI STICK DI MELANZANE

1 Coltello
1 Ciotola capiente
1 Teglia da forno
1 Friggitrice ad aria
oppure1 Forno

Passaggi

PREPARAZIONE DEGLI STICK DI MELANZANE

Lavare le melanzane, eliminare le estremità e tagliarle a bastoncini.

Versarle in una ciotola insieme a un filo d’olio, parmigiano grattugiato, pane grattugiato e le spezie preferite, io paprika affumicata, basilico ed erba cipollina.

Rivestire di carta forno una teglia da forno, versare le melanzane che non dovranno essere ammucchiate, terminare con un’altra spruzzata di olio extravergine di oliva.

Cuocere in forno ventilato a 180°C per circa 20-25 minuti. A cottura quasi ultimata (anche gli ultimi 2-3 minuti) aggiungere il sale fino.

Far cuocere senza mai toccare le melanzane e senza girarle.

Potrete utilizzare anche la friggitrice ad aria, stessa temperatura e controllare dopo 20 minuti.

In alternativa forno statico 200°C per 20-25 minuti.

Un contorno di verdure semplice, veloce e davvero gustoso. Una ricetta molto “libera” in base ai gusti e alla quantità che si desidera preparare. Un modo alternativo e buonissimo di mangiare le melanzane!

STICK DI MELANZANE
STICK DI MELANZANE

Più pane grattugiato metterete e più crosticina si formerà. Vi consiglio di fare una spruzzatina di olio dopo aver posizionato le melanzane nella teglia. Io ho utilizzato lo spray per l’olio.

STICK DI MELANZANE
STICK DI MELANZANE

Un contorno diverso dal solito, semplice e super sfizioso e saporito!

STICK DI MELANZANE
STICK DI MELANZANE

Potrete utilizzare le spezie che più vi piacciono, io ho scelto paprika affumicata, erba cipollina e basilico essiccato!

Le quantità di formaggio e pan grattato dipendono dalle melanzane che utilizzerete! Ovviamente più pan grattato metterete e più si formerà la crosticina “croccante”.

Anche il tempo di cottura è soggettivo perché se vorrete stick croccanti vi basterà prolungare a piacere i tempi di cottura, senza ovviamente bruciarli!

STICK DI MELANZANE
STICK DI MELANZANE


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.