L’insalata furba di peperoni è un contorno leggerissimo, senza cottura e “senza impegno”.
Per prepararlo, infatti, vi basterà lavare e pulire i peperoni, tagliarli a fette e condirli con un po’ di sale fino e pazientare per qualche ora. In questo modo i peperoni, grazie al sale, rilasceranno un quantitativo di acqua e “cuoceranno” leggermente, risultando sempre croccanti.
Trascorso il tempo di riposo vi basterà poi scolare l’acqua e condire a piacere. Io ho scelto di mettere un filo di olio, una leggera spruzzata di aceto, qualche cappero dissalato e del prezzemolo tritato.
Fresco, leggero, facilissimo da preparare, questo contorno lo amerete perché non vi impiegherà tempo. Basterà solo un po’ di sale e il gioco è fatto. Potrete prepararlo la mattina prima di andare a lavoro, e quando tornerete sarà pronto per essere gustato.
Non lasciatevi scappare questa ricetta, sono sicura che la amerete e che piacerà a tutti!
Provatela anche voi e fatemi sapere che ve ne pare!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Per l’insalata furba di peperoni
- 2peperoni gialli
- 1 cucchiaiocapperi sotto sale (dissalati)
- q.b.sale fino
- 1 cucchiaioaceto di vino bianco (o aceto di mele)
- q.b.prezzemolo
Preparazione dell’insalata furba di peperoni
Sciacquare sotto acqua corrente i capperi e metterli in un bicchiere pieno di acqua.
Sciacquare i peperoni, tagliarli a metà, eliminare i semi.
Tagliare a fette i peperoni in una ciotola e condirli con del sale fino, mescolare bene e lasciar riposare per 3-4 ore.
In questo modo il sale “cuocerà” i peperoni che risulteranno croccanti.
Trascorse le ore di riposo i peperoni avranno espulso gran parte di acqua, scolarli e metterli in un piatto.
Condire con un filo di olio, un goccio di aceto (se non piace si può omettere), i capperi dissalati e prezzemolo tritato.
Questa è una delle classiche ricette smart, che può essere preparata in anticipo e conservata per qualche giorno!
Come conservare i peperoni
Una volta pronti si conservano in frigo, o in un luogo fresco, per qualche giorno, meglio se conditi al momento!
Per non perdervi nessuna ricetta seguitemi anche sulla mia pagina instagram fitamodomio
e sulla pagina facebook FIT A MODO MIO