Il plumcake al limone è un dolce perfetto per la colazione, preparato senza burro, senza latte e senza yogurt, pochi ingredienti essenziali per un plumcake senza burro morbido e profumato al limone.
Sapete quanto ami fare colazione con un buon dolce preparato in casa da me, mi piace sempre sperimentare nuove ricette, nuovi abbinamenti, ma la semplicità la fa sempre da padrona! Dolci veloci ma soprattutto semplici da preparare, alla portata di tutti!
C’è poco da aggiungere per questo dolce, non vi rimane altro che prepararlo e farmi sapere che ve ne pare!
In fondo alla descrizione vi lascio il link diretto ad altre ricette di plumcake, preparate con e senza limone, tutte senza burro, tutte super buone!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni1 plumcake 20x10cm
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER IL PLUMCAKE AL LIMONE
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE IL PLUMCAKE AL LIMONE
Passaggi
PREPARAZIONE DEL PLUMCAKE AL LIMONE
Montare le uova con l’eritritolo (o lo zucchero), la vanillina, la buccia grattugiata di un limone, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso che abbia almeno triplicato di volume.
Aggiungere poi a filo l’olio di semi, il succo del limone e l’acqua e continuare a montare.
Unire farina e lievito setacciato.
Rivestire di carta forno uno stampo da plumcake da 20x10cm, versare il composto e decorare a piacere la superficie con granella di nocciole e/o mandorle pralinate. In cottura tenderanno in parte a scendere sul fondo, non esagerare con la quantità. Si può anche omettere la decorazione.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti in base alla potenza del proprio forno.
Fare sempre la prova stecchino per assicurarsi sia cotto.
Lasciare raffreddare completamente prima di passare in un piatto da portata e servire.
Un plumcake semplice e delizioso.
Un dolce senza burro, senza latte e senza yogurt, morbido, profumato al limone e super buono!
Perfetto per la colazione di grandi e piccini, ma ottimo anche come merenda, per accompagnare un caffè, un the o una tisana!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
COME CONSERVARE IL PLUMCAKE AL LIMONE
Si conserva morbido per 2-3 giorni chiuso in un recipiente ermetico, o ben avvolto in carta alluminio.
FAQ (Domande e Risposte)
Si può sostituire l’acqua?
Sì, volendo potrete sostituire l’acqua con latte scremato o una bevanda vegetale.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.