Il plumcake allo yogurt senza burro è una ricetta semplice, genuina e veloce di plumcake soffice, preparato con poco olio e altri pochissimi ingredienti, con yogurt magro classico (non greco) nell’impasto, perfetto per la colazione e/o merenda di grandi e piccini. Io ho profumato questo plumcake con buccia grattugiata di limone non trattato, e decorato la superficie con mandorle in scaglie.
Il plumcake è uno dei formati di dolci che preferisco perché trovo lo stampo classico comodo e veloce, metto carta forno e via, non imburro né infarino lo stampo! Nel mio blog, nella sezione PLUMCAKE troverete tante ricette per tutti i gusti e le esigenze, con e senza yogurt, con e senza uova, andate a dare un’occhiata perché ce n’è per tutti!
Non c’è molto altro da aggiungere per questa ricetta, come al solito è davvero semplicissima realizzarla ed anche veloce! Stavolta ho utilizzato lo sbattitore elettrico, proprio perché volevo un dolce ancor più soffice, oltre ad essere morbido!
In fondo alla descrizione vi lascio comunque il link diretto ad altre ricette di plumcake, tutte senza burro!
Preparatelo anche voi e fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioniplumcake da 20x10cm
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER IL PLUMCAKE ALLO YOGURT SENZA BURRO
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE IL PLUMCAKE ALLO YOGURT SENZA BURRO
Passaggi
PREPARAZIONE DEL PLUMCAKE ALLO YOGURT SENZA BURRO
In una ciotola montare con uno sbattitore elettrico le uova con l’eritritolo (o lo zucchero), la buccia grattugiata di un limone non trattato, la vanillina e il pizzico di sale fino, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso che abbia almeno triplicato di volume.
Unire poi a filo l’olio di semi, l’acqua e lo yogurt magro bianco (non greco).
Infine anche la farina e il lievito per dolci setacciato.
Rivestire di carta forno uno stampo da plumcake 20×10 cm, versare il composto e decorare a piacere la superficie con scaglie di mandorle.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti in base alla potenza del proprio forno.
Far le sempre la prova dello stecchino per assicurarsi che sia cotto.
Lasciar raffreddare completamente prima di trasferire in un piatto da portata e servire.
Soffice, genuino, pochi e semplici ingredienti per un dolce da colazione davvero buono!
In questa ricetta la semplicità la fa da padrona! Un dolce versatile e buono, potete spalmare su ogni fetta anche della marmellata o la vostra crema preferita!
Provatelo e fatemi sapere che ve ne pare!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
Senza burro e con pochissimo olio! Un ottimo compromesso per tenersi in forma senza rinunciare al gusto!
COME CONSERVARE IL PLUMCAKE ALLO YOGURT SENZA BURRO
Si conserva soffice per 3-4 giorni chiuso in un recipiente ermetico o ben avvolto in carta alluminio.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.