Pubblicità

BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

Il banana bread al cioccolato è un dolce semplice e velocissimo da preparare, con banana schiacciata nell’impasto, senza burro e con pochissimo olio. Vi occorrerà solo una ciotola e una forchetta per farlo, senza sbattitore elettrico!

Questa ricetta è ufficialmente tra le mie preferite di banana bread senza burro, profumato al cacao e cioccolato, una consistenza super morbida e umido al punto giusto! Ha conquistato tutti ed è praticamente finito in mezza giornata!

Quando avete voglia di dolce ma poco tempo a disposizione per prepararlo, non vi dimenticate di questa ricetta! Segnatevi tutti gli ingredienti che occorrono e andate subito a farlo, vedrete che vi piacerà tantissimo!

In fondo alla descrizione vi lascio il link diretto ad altre ricette di banana bread e non solo! Tutte super buone, veloci e buonissime!

Preparatelo anche voi e fatemi sapere che ne pensate!

Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.

Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

PROVA ANCHE:

BANANA BREAD AL CIOCCOLATO
BANANA BREAD AL CIOCCOLATO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura55 Minuti
  • PorzioniPlumcake da 20x10cm
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

PER IL BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

180 g banana
1 uovo (50g)
110 g albumi
130 g eritritolo (o 100g zucchero)
60 g yogurt greco 0% di grassi
20 g olio extravergine d’oliva (oppure olio di semi di girasole)
1 pizzico sale fino
2 bustine vanillina (o 1 cucchiaio di vaniglia liquida)
160 g farina tipo 1
30 g cacao amaro in polvere
13 g lievito in polvere per dolci
40 g gocce di cioccolato fondente

PER LA DECORAZIONE DEL BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

q.b. gocce di cioccolato fondente
q.b. frutta secca (io mix nocciole, noci, anacardi e noci brasiliane)
q.b. uvetta (facoltativa)

Strumenti

COSA OCCORRE PER IL BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

1 Ciotola
1 Forchetta
1 Stampo da plumcake 20x10cm
Pubblicità

Passaggi

PREPARAZIONE DEL BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

In una ciotola schiacciare le banane con i rebbi di una forchetta, aggiungere anche uovo, albumi, eritritolo (o zucchero), yogurt greco, olio extravergine di oliva, vaniglia e pizzico di sale. In pratica tutti gli ingredienti tranne le “farine” e gocce di cioccolato.

Unire farina, cacao amaro e lievito setacciato e mescolare velocemente sempre con forchetta (o cucchiaio) eliminando i grumi formatisi.

Aggiungere anche le gocce di cioccolato fondente.

Pubblicità

Rivestire di carta forno uno stampo da plumcake da 20x10cm e versare il composto appena preparato. Decorare la superficie con gocce di cioccolato e un mix a piacere di frutta secca.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 55 minuti in base alla potenza del proprio forno. Fare sempre la prova dello stecchino per assicurarsi sia cotto.

Lasciar raffreddare completamente prima di trasferire in un piatto da portata e servire.

BANANA BREAD AL CIOCCOLATO
BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

Questo banana bread senza burro è davvero buonissimo, super morbido e umido al punto giusto, ufficialmente tra le mie ricette preferite!

BANANA BREAD AL CIOCCOLATO
BANANA BREAD AL CIOCCOLATO
Pubblicità

Dovete assolutamente prepararlo, piacerà a tutti! Il mio è finito in un batter d’occhio!

BANANA BREAD AL CIOCCOLATO
BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

Non so se dalle foto riuscite a percepire la morbidezza di questo plumcake e soprattutto la bontà, è per questo che ho provato a scattare e riscattare, alla ricerca della foto perfetta che non arriva mai ahah!

BANANA BREAD AL CIOCCOLATO
BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

Fidatevi lo stesso di me, e preparate questo banana bread, sarò ripetitiva ma è davvero super super buono!

BANANA BREAD AL CIOCCOLATO
Pubblicità

La ricetta perfetta quando avete voglia di dolce ma pochissimo tempo a disposizione per prepararlo! Il risultato è fantastico!

BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

COME CONSERVARE IL BANANA BREAD AL CIOCCOLATO

Si conserva morbido per 3-4 giorni chiuso in un recipiente ermetico, o ben avvolto in carta alluminio.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.