I pancakes light allo yogurt con cacao sono morbidi, semplici e velocissimi da preparare. Per farli occorrono davvero pochissimi ingredienti, sono poi senza burro e senza olio, è quindi una ricetta molto leggera.
Personalmente non ho ritenuto necessario nemmeno utilizzare lo zucchero per addolcire l’impasto perché li ho farciti con le creme spalmabili e con la marmellata, ma se a voi dovesse piacere un impasto più dolce potete aggiungere un cucchiaio di zucchero o qualche goccia di dolcificante.
L’impasto di questi pancakes è molto compatto, non si allargano in cottura e questo permette di ottenere delle frittelline alte, perfette anche da tagliare a metà e farcirle tipo sandwich, proprio come ho fatto io.
Come avrete capito sono amante dei pancakes e per questo mi piace provare sempre nuove ricette. Questa è sicuramente una tra le più semplici e veloci e non richiede nemmeno riposo in frigo prima di cuocerli.
Provateli e fatemi sapere che ne pensate.
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e sarò ben felice di repostarvi.
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni9 pancakes medio piccoli
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER I PANCAKES LIGHT ALLO YOGURT CON CACAO
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE I PANCAKES LIGHT ALLO YOGURT CON CACAO
Passaggi
PREPARAZIONE DEI PANCAKES LIGHT ALLO YOGURT CON CACAO
In una ciotola mescolare l’uovo con lo yogurt.
Se si vuole, aggiungere qualche goccia di dolcificante o un cucchiaio di zucchero. Io non ho aggiunto zucchero perché farcendo i pancakes con spalmabili e marmellata non ho sentito il bisogno di dolcificare l’impasto.

Unire farina, cacao amaro e lievito setacciato e mescolare bene.

Il composto che si otterrà sarà molto denso e questo permetterà ai pancakes di non allargarsi in cottura.

Riscaldare una padella antiaderente e olearla leggermente. Versare un cucchiaio di composto per ogni pancake e far cuocere a fiamma bassa con coperchio.

Quando il composto inizierà a seccare girare i pancakes dall’altro lato e continuare la cottura.

Imparare i pancakes gli uni sugli altri di modo che il calore da essi sprigionati li mantenga umidi e morbidi.

Farcire i pancakes con le spalmabili preferite o marmellate. In alternativa potete fare come me, tagliando a metà il pancake e farcendolo a “panino”.




COME CONSERVARE I PANCAKES
Si conservano morbidi ben avvolti in carta alluminio o chiusi in un recipiente ermetico.