I pancakes light senza uova sono facilissimi e super veloci da preparare, con pochissimi ingredienti che sicuro non vi mancheranno in dispensa!
Il tempo di mescolare con un cucchiaio e l’impasto sarà pronto! Il riposo in frigo non è strettamente necessario, se proprio non avete tempo potete saltare questo passaggio, altrimenti vi consiglio di tenere l’impasto in frigo di modo che si “rassodi” ancora di più prima di cuocere i pancakes.
Vi consiglio assolutamente di provare questi pancakes light senza uova non solo perché sono semplici da preparare, ma sono soprattutto velocissimi e davvero buoni.
Ho farcito i miei pancakes con le mie spalmabili proteiche preferite… una vera goduria! Ovviamente potrete utilizzare ciò che più vi piace tra marmellate, sciroppo di acero, miele, frutta fresca, yogurt greco! Saranno buonissimi in tutti i modi e piaceranno a tutti!
Provateli anche voi e fatemi sapere che ne pensate di questi pancakes light senza uova!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni9 pancakes medi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Per i pancakes light senza uova
- 90 gfarina tipo 1
- 1 bustinavanillina
- 10 golio di semi di girasole
- 110 gacqua
- 10 goccedolcificante
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
Cosa occorre per preparare i pancakes
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
- 1 Padella – antiaderente
Preparazione dei pancakes light senza uova
In una ciotola unire tutti gli ingredienti e mescolare bene eliminando gli eventuali grumi formatisi.
Riporre l’impasto in frigo per circa 15 minuti prima di cuocere i nostri pancakes.
Oleare leggermente una padella antiaderente e farla riscaldare bene.
Versare un cucchiaio di impasto e dare una forma quanto più circolare possibile.
Quando in superficie saranno comparse le prime bollicine girare i pancakes e continuare la cottura dall’altro lato. Ci vorrà davvero poco per cuocerli.
Impilare i pancakes l’uno sull’altro di modo che il calore da esse sprigionati li mantenga morbidi e umidi al punto giusto.
Potrete decorarli con le vostre spalmabili preferite, marmellate, miele, sciroppo di acero o frutta fresca!
Sono buonissimi!
Per non perdervi nessuna ricetta seguitemi anche sulla mia pagina instagram fitamodomio
e sulla pagina facebook FIT A MODO MIO