Pubblicità

Involtini di sovracosce di pollo al forno

Involtini di sovracosce di pollo al forno

Involtini di sovracosce di pollo al forno, un secondo piatto, morbido e succulento? Si tratta di veri e propri involtini di pollo, ricavati dalle sovracosce di pollo disossate, ripieni di formaggio, prosciutto e olive nere. Grazie alla cottura in forno e anche al taglio della carne, risultano leggeri, teneri e sono particolarmente morbidi.

Una ricetta sicuramente economica ma gustosa e veloce da preparare.

Gli involtni di sovracosce sono tenerissimi dentro e croccanti all’esterno, sono una vera bontà. Quando li preparo piacciono sempre a grandi e piccini. Di solito le sovracosce le trovate già disossate nel reparto frigo del supermercato. Ma se non fosse così, fatevele disossare dal vostro macellaio di fiducia. O se ve la cavate, fatelo voi a casa. Non è poi così difficile.


Per la ricetta di oggi, io ho scelto degli ingredienti semplici, facilmente reperibili a casa. Potrete prepararli in anticipo e cuocerli in soli venti minuti e servirli in tavola. Provate subito gli involtini di sovracosce di pollo cotti al forno.


Se vi piace il pollo dovete assolutamente anche provare gli straccetti di pollo.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

4 Sovracosce
4 prosciutto cotto
4 formaggio a fette
100 g olive nere denocciolate
q.b. sals
q.b. pepe
q.b. aromi per arrosto
q.b. rosmarino
1 bicchiere vino bianco seccov

Strumenti

Pubblicità

Preparazione degli involtini

Eliminate la pelle dalle sovracosce di pollo e disossatele.( se non ci riuscite fatelo fare al vostro macellaio)

Mettete le vostre sovracosce tra due fogli di pellicola alimentare e battetele con un batticarne.


Toglietele dalla pellicola e disponete al centro delle sovracosce, prima la fetta di prosciutto, poi la fetta di formaggio e le olive nere denocciolate.

Piegatele a portafoglio sopra il ripieno e fissatele con uno stecchino di legno o se preferite legatele con lo spago.

Trasferite le sovracosce in una teglia, ungetele con 4 cucchiai d’olio, cospargetele con gli aromi, salatele e cuocetele in forno a 180° per almeno 10 minuti.

Poi sfumatele con il vino e completate la cottura per altri 10-15 minuti

Pubblicità

I vostri involtini di sovracosce al forno saranno pronti, quando saranno ben dorati.

Serviteli caldi, accompagnati da un contorno.

Buon appetito, Barbara.

Consigli

Per preparare i vostri Involtini di sovracosce di pollo al forno potete anche utilizzare la pancetta al posto del prosciutto cotto.

Gli involtini si possono conservare anche per il giorno dopo in frigorifero.

Non esagerate con il sale perchè nel preparato per gli arrosti solitamente è compreso anche il sale.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Fantasia in Cucina

La mia passione per la cucina e il buon cibo è nata grazie al mio lavoro e ai miei viaggi. Ho iniziato sin da piccola a raccogliere le ricette di tutto ciò che mi piaceva mangiare e ad appuntarlo su una agenda. Con il passare degli anni è cresciuta in me la passione per la cucina e la tradizione enogastronomica del territorio ibleo. Il mio vuole essere un blog che non è un semplice sito di ricette, ma anche un viaggio della memoria, della cultura di un popolo, quello degli abitanti dei Monti Iblei, in Sicilia, luogo d’incontro tra le province di Ragusa, Siracusa e Catania. Dietro ogni ricetta c'è una storia, talvolta di una famiglia, di un incontro o di un viaggio. Il mio intento è quello di svelare, conservare e di tramandare attraverso le mie ricette l’anima, i saperi, le tradizioni, le passioni e la storia di un popolo. Cucino, fotografo mangio e posto. Mi piace anche consigliare ai miei amici oltre alle ricette sfiziose anche dove mangiare nei locali caratteristici dove andare a mangiare in Sicilia. Se vi va seguitemi, siete i benvenuti. Barbara

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.