Crea sito
Fantasia in cucina copertina
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Primi di pasta freddi
    • Primi di pesce
    • Primi di carne
    • Insalate di pasta
    • Secondi
    • Contorno
    • Dolci
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci da forno
    • Lievitati
    • Pane e pizze
      • Forno
      • Piatto unico
      • Riciclo creativo
  • Ricette Regionali
    • Ricette tradizionali regionali
  • Food eventi
    • Sicily Food and Travel
    • Dove ho mangiato
  • Chi sono
  • Le mie collaborazioni
  • La Cucina dei Santi

Categoria: La Cucina dei Santi

Scicli in festa per il ritorno della Cavalcata di San Giuseppe
Pubblicato inLa Cucina dei Santi, Piatto unico, Sicily Food and Travel

Scicli in festa per il ritorno della Cavalcata di San Giuseppe

Fantasia in Cucina
Scicli in festa per il ritorno della Cavalcata di San Giuseppe. In occasione della Festa di San Giuseppe…
Il panettone di San Biagio
Pubblicato inLa Cucina dei Santi, Piatto unico

Il panettone di San Biagio

Fantasia in Cucina
Il panettone di San Biagio è una tradizione di Milano poco conosciuta al di fuori dei confini della città, ma…
Sant’Antonio Abate: i piatti tipici dedicati al patrono
Pubblicato inLa Cucina dei Santi, Ricette tradizionali regionali, Sicily Food and Travel

Sant’Antonio Abate: i piatti tipici dedicati al patrono

Fantasia in Cucina
Sant’Antonio Abate: i piatti tipici dedicati al patrono degli animali e contadini. Oggi è il 17 gennaio ed…
Le Minne di Sant’Agata, il dolce più famoso di Catania.
Pubblicato inLa Cucina dei Santi, Piatto unico, Sicily Food and Travel

Le Minne di Sant’Agata, il dolce più famoso di Catania.

Fantasia in Cucina
Le Minne di Sant’Agata sono il dolce più famoso di Catania. Delle piccole “cassatine” di ricotta, ricoperte da…
Il pesto di basilico di San Rocco
Pubblicato inFood eventi, La Cucina dei Santi, Piatto unico, Sicily Food and Travel

Il pesto di basilico di San Rocco

Fantasia in Cucina
A Butera per il 16 Agosto nel giorno di San Rocco si prepara il pesto di basilico.A Butera,…
L’acqua di San Giovani, la ricetta dell’acqua profumata
Pubblicato inLa Cucina dei Santi, Ricette, Sicily Food and Travel

L’acqua di San Giovani, la ricetta dell’acqua profumata

Fantasia in Cucina
La notte fra il 23 e il 24 giugno è da sempre considerata una notte magica, e non…
Guglielmo da Scicli e il Miracolo dei Ravioli
Pubblicato inLa Cucina dei Santi, Piatto unico, Primi, Sicily Food and Travel

Guglielmo da Scicli e il Miracolo dei Ravioli

Fantasia in Cucina
Che la storia della pasta sia stata scritta anche in Sicilia, è oramai fuori discussione. Oltre ad aver…
Cosa si mangia per la Festa dei Morti in Sicilia? Tra tradizione e cucina
Pubblicato inLa Cucina dei Santi, Ricette, Ricette tradizionali regionali, Sicily Food and Travel

Cosa si mangia per la Festa dei Morti in Sicilia? Tra tradizione e cucina

Fantasia in Cucina
Cosa si mangia per la Festa dei Morti in Sicilia? Tra tradizione e cucina. Non si può dire…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

trova ricetta

Fantasia in Cucina

Mi chiamo Barbara e sono Siciliana. Agente Immobiliare di Professione, in cucina per passione, food blogger per Vocazione. Mi piace sperimentare nuove ricette e sono sempre alla ricerca di antiche ricette della Tradizione Siciliana da poter sperimentare, condividere e tramandare.

Segui Fantasia in Cucina

Fantasia in Cucina

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Primi di pasta freddi
    • Primi di pesce
    • Primi di carne
    • Insalate di pasta
    • Secondi
    • Contorno
    • Dolci
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci da forno
    • Lievitati
    • Pane e pizze
      • Forno
      • Piatto unico
      • Riciclo creativo
  • Ricette Regionali
    • Ricette tradizionali regionali
  • Food eventi
    • Sicily Food and Travel
    • Dove ho mangiato
  • Chi sono
  • Le mie collaborazioni
  • La Cucina dei Santi