Se devo scegliere un dolcetto al ristorante, scelgo sempre la panna cotta con le fragole. Mi domando come mai non l’avevo ancora preparata a casa ! E’ un dolcetto semplicissimo e anche velocissimo, escludendo i tempi di posa.
La panna cotta con le fragole è un dessert fresco, da servire per merenda o per una cena tra amici. Nella versione in bicchiere è anche molto scenografico !
Ecco la ricetta della Panna cotta con le fragole. In fondo troverete anche la versione semplificata ! 😉
INGREDIENTI (6 coppette)
Per la panna cotta
500 ml. di panna fresca
140 g. di zucchero a velo
1 baccello di vaniglia o 1 bustina di vanillina
6 g. di gelatina in fogli (colla di pesce)
E inoltre:
500 g. di fragole
40 g. di zucchero semolato
succo di 1 limone
meringhette
foglioline di menta
Preparazione della Panna cotta con le fragole
Per prima cosa preparate la salsa di fragole che sarà lo strato tra la panna cotta e le fragole fresche.
Lavate e pulite 150 g. di fragole e ponetele in un pentolino dai bordi alti. Aggiungete lo zucchero semolato e fate bollire. Con un frullatore ad immersione, mixate il tutto in modo che venga una salsina omogenea e liscia. Lasciate raffreddare.
Mettete i fogli di colla di pesce in ammollo per 10 minuti. Scaldate la panna fresca (senza portarla al bollore) e aggiungete lo zucchero a velo e la polpa di vaniglia (estratta dal baccello) oppure la vanillina. Aggiungete i fogli di colla di pesce bene strizzati e mescolate finchè non saranno sciolti completamente. Mischiate bene il tutto.
Se avete usato il baccello di vaniglia, filtrate il tutto con un colino a maglie strette.
Per realizzare questi bicchierini di panna cotta con le fragole ho preferito lasciare lo strato inferiore solo di panna cotta. Versate la panna cotta nei bicchierini fino all’altezza di alcuni centimetri e poneteli in freezer per 20 minuti, in modo che si rapprenda.
Nel frattempo lavate e pulite metà delle fragole rimaste, tagliatelele a pezzetti e distribuitele nei bicchieri di panna cotta, tagliate a fettine. Versate sopra la panna cotta e mettete in freezer per altri 20 minuti.
Trascorso anche questo tempo, distribuite sopra ogni bicchiere un po’ di salsina alle fragole che nel frattempo si sarà raffreddata completamente. Mettete i bicchieri in frigo per ca. 4 ore.
Trascorso anche l’ultimo tempo di posa, lavate e pulite le fragole rimaste e tagliatele a pezzetti. Versate sopra le fragole il succo di limone, in modo che mantengano il loro colore e mettetele sopra a ciascuna Panna cotta con le fragole. Decorate con meringhette e foglioline di menta.
Versione breve della Panna cotta con le fragole
Per semplificare i passaggi, potete mettere metà delle fragole nel bicchiere e distribuire sopra la panna cotta. Lasciate in frigo per ca. 4 ore e poi decorate con le fragole a pezzetti, senza aggiungere la salsina. Viene buona comunque ! 🙂
*** Seguimi anche su Facebook —> clicca su Dulcisss in forno ***