Un piatto fresco e veloce da preparare sono i fusilli integrali con zucchine e gamberetti! Ovviamente si può utilizzare qualunque tipo di pasta, ma trovo che i fusilli siano il formato che più riesce a raccogliere il sapore del condimento. In più la pasta integrale, per me, ha quel qualcosa in più che arricchisce ogni primo piatto.
I fusilli integrali con zucchine e gamberetti è una ricetta davvero semplice e si cucina in fretta, nel tempo che l’acqua arriva a bollore e che la pasta cuoce, sarà pronto anche il condimento. Vediamo come prepararla!!
Intanto vi lascio alcune idee di primi piatti con le zucchine:
![fusilli integrali con zucchine e gamberetti](https://blog.giallozafferano.it/dalfuocoaifornelli/wp-content/uploads/2022/09/IMG_2549-960x640.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo a preparare la ricetta dei fusilli con zucchine e gamberetti.
In una ciotola piena d’acqua mettiamo i gamberetti surgelati. Se invece volete utilizzare quelli freschi, puliteli per bene, facendo attenzione ad asportare anche il budello (nel video della ricetta del riso venere con peperoni e gamberi potete vedere come li pulisco). Dopo aver pulito i gamberetti, metteteli in una ciotola piena d’acqua.
Laviamo bene le zucchine, tagliamo le estremità e, su di un tagliere, tagliamole a fette di spessore di circa 1 cm per il senso della lunghezza; tagliamo quindi ogni fetta a striscioline sempre della larghezza di 1 cm. Tagliamo adesso le striscioline in piccoli cubetti di 1 cm. Mettiamo le zucchine da parte.
![fusilli integrali con zucchine e gamberetti - tagliamo a cubetti le zucchine](https://blog.giallozafferano.it/dalfuocoaifornelli/wp-content/uploads/2022/09/coll1-1-960x634.jpg)
Adesso tritiamo sul tagliere la mezza cipolla utilizzando un coltello.
Prendiamo una padella dal fondo spesso e mettiamola sul fuoco a fiamma media. Versiamo i due cucchiai di olio evo e, dopo una decina di secondi, mettiamo in padella la cipolla tritata. Lasciamo imbiondire la cipolla facendo attenzione a non bruciarla e, poi, aggiungiamo le zucchine a cubetti. Aggiungiamo un mezzo cucchiaino di sale fino e mescoliamo. Se vedete che la zucchina inizia a cuocere troppo velocemente, abbassiamo la fiamma.
![fusilli integrali con zucchine e gamberetti - tritiamo le cipolle e mettiamo in padella](https://blog.giallozafferano.it/dalfuocoaifornelli/wp-content/uploads/2022/09/coll2-1-960x474.jpg)
Lasciamo cuocere mescolando spesso per una decina di minuti, poi scoliamo i gamberi, versiamoli in padella e, sempre mescolando, dopo circa un minuto spegniamo il fuoco.
![fusilli integrali con zucchine e gamberetti - aggiungiamo i gamberetti](https://blog.giallozafferano.it/dalfuocoaifornelli/wp-content/uploads/2022/09/Screenshot_2022-09-04-10-25-16-853_com.miui_.videoplayer-edited.jpg)
Intanto mettiamo a bollire l’acqua per la pasta in una pentola. Quando arriva ad ebollizione, versiamo i fusilli integrali, o la pasta che preferite; aggiungiamo un cucchiaio raso di sale fino e lasciamo cuocere, mescolando di tanto in tanto. Dobbiamo scolare la pasta molto al dente, scoliamola un paio di minuti prima rispetto a quando scritto sulla confezione, terminerà poi la cottura in padella. Quando la pasta è al dente, scoliamola e, mettendo da parte un po’ di acqua di cottura, versiamola in padella con le zucchine e i gamberetti. Mescoliamo bene, aggiungiamo 5-6 cucchiai di acqua di cottura per fare la cremina giusta, e lasciamo ultimare la cottura della pasta.
![fusilli integrali con zucchine e gamberetti - cuociamo la pasta e mettiamola in padella](https://blog.giallozafferano.it/dalfuocoaifornelli/wp-content/uploads/2022/09/coll3-1-960x562.jpg)
Quando è cotta, spegniamo e serviamo con una macinata di pepe, sempre se vi piace!
![fusilli integrali con zucchine e gamberetti - impiattiamo e aggiungiamo il pepe](https://blog.giallozafferano.it/dalfuocoaifornelli/wp-content/uploads/2022/09/Screenshot_2022-09-04-10-25-50-104_com.miui_.videoplayer-edited.jpg)
Consigli!!
Come già detto, per preparare la ricetta dei fusilli integrali con zucchine e gamberetti, io ho preferito utilizzare la pasta integrale e, in particolare, i fusilli, ma ovviamente potete utilizzare il tipo di pasta e il formato che preferite. E’ perfetta anche la pasta di legumi, in particolare quella di ceci.
Io ho utilizzato gamberetti freschi, ma se preferite, anche per praticità e velocità, potete utilizzare i gamberetti surgelati.
I fusilli con zucchine e gamberetti è un piatto che si può consumare sia caldo che freddo.
Qui sotto trovate altre idee per ricette con i gamberi:
– cous cous con gamberi, limone e menta
– riso venere con peperoni e gamberi.
Se avete domande o curiosità contattatemi pure qui sotto o su Facebook o Instagram!
Dosi variate per porzioni