Riso freddo con ceci e pomodorini un primo piatto facile da fare e gustoso, ottimo da mangiare nelle calde giornate estive. L’insalata di riso con ceci e pomodorini è facile da trasportare all’interno di un contenitore ermetico quindi perfetta da portare al mare e da mangiare a pranzo sotto l’ombrellone oppure per i meno fortunati da portare al lavoro sempre per la pausa pranzo. Il riso freddo con pomodorini ceci e rucola è perfetto anche per chi è vegetariano o vegano, lo potete preparare sia con i ceci in scatola che usare i ceci secchi che avrete lasciato a bagno tutta la notte. Ora andiamo a vedere come fare il riso freddo con ceci e pomodorini e se o provate fatemi sapere. Barbara
Vi consiglio di provare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per preparare il riso freddo con ceci e pomodorini
Come preparare il riso freddo con ceci e pomodorini



Iniziamo a preparare il insalata di riso con ceci e pomodorini, versate dell’acqua in una pentola salatela e mettete sul fuoco, quando bolle versate il riso basmati e fatelo cuocere il tempo indicato sulla confezione e comunque al dente. Tritate finemente la rucola,
tagliate a piccoli pezzi i pomodorini,
versateli in una ciotolina, aggiungete del sale,



dell’olio extravergine e mescolate.
Quando il riso sarà pronto scolatelo e fatelo raffreddare sotto l’acqua corrente, versatelo poi in una ciotola ed aggiungete un goccio d’olio extravergine,
i pomodorini precedentemente conditi,



i ceci,
la rucola,
mescolate ed aggiungete un goccio d’olio extravergine,


e dell’erba cipollina, mescolate bene e conservate in frigorifero per almeno mezz’ora così che si insaporisca e si raffreddi.
Servite l’insalata di riso con ceci e pomodorini e se lo gradite potete aggiungere ulteriore erba cipollina nel piatto.

Come si conserva il riso freddo con ceci e pomodorini
Il riso freddo con ceci e pomodorini lo conservate in frigorifero per 2/3 giorni all’interno di un contenitore coperto
Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.
Dosi variate per porzioni