Plumcake con le mele un delizioso dolce alle mele umido e soffice, facile da fare lo preparate in poco tempo ed è perfetto per la colazione o la merenda. Se anche voi come me amate i dolci con le mele vi consiglio di guardare anche altre ricette di torte di mele sono sicura troverete anche altre ricette da provare. Ora andiamo a vedere come fare il plumcake con le mele e se lo provate fatemi sapere. Barbara
Vi consiglio di provare anche queste torte con le mele:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come preparare il Plumcake con le mele
Iniziamo a preparare il Plumcake con le mele, sbucciate la mela, tagliatela in 4 parti ed eliminate il torsolo centrale,
tagliate un quarto di mela a spicchi sottili e poi a metà,
le altri 3 parti tagliatele a piccoli pezzetti.
Versate in una ciotola le uova e lo zucchero,
montate con le fruste elettriche in modo da avere un composto chiaro e gonfio,
unite poi il latte e fatelo incorporare.
Aggiungete la buccia grattugiata di un limone,
il lievito setacciato,
e la farina sempre setacciata,
aggiungete anche una bustina di vanillina o dell’essenza di vaniglia,
fate incorporare con una forchetta e con movimenti dall’alto al basso in modo da non. smontare il composto.
Quando avrete un composto cremoso e senza grumi aggiungete le mele a cubetti
e fatele incorporare al composto,
versatelo poi nello stampo per plumcake che avrete rivestito di carta forno e livellate,
aggiungete le fettine di mela e fate cuocere a forno statico già caldo a 180C° per 50 minuti, prima di sfornarlo fate la prova stecchino per verificare la cottura se fosse necessario proseguite la cottura ancora per alcuni minuti.
A cottura ultimata sfornate il plumcake, fatelo raffreddare e poi spolverare con dello zucchero a velo.
Servite il plumcake alle mele
Come si conserva il Plumcake con le mele
Lo conservate a temperatura ambiente all’interno di una tortiera con coperchio per 3/4 giorni
Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.
Dosi variate per porzioni
Adoro il plumcake con le mele, è una ricetta perfetta per ogni occasione! Grazie per i tuoi consigli su come conservarlo, sono davvero utili. Ti seguo già su Instagram e non vedo l’ora di provare altre tue ricette!