Cornetti di pasta sfoglia salati con salmone sono facili da fare e perfetti per ogni occasione anche le più importanti e le feste. I cornetti salati con pasta sfoglia rotonda sono facili da fare e li potete servire come antipasto, in un buffet oppure anche per accompagnare un aperitivo con amici o parenti. I cornetti al salmone sono gustosissimi e li potete preparare con qualche ora d’anticipo non vi consiglio però di preparali il giorno prima perché la pasta sfoglia poi diventa gommosa e non più friabile. I cornetti pasta sfoglia salmone e philadelphia sono ottimi anche come sostituto del pranzo o della cena, se volete potete provare anche la versione con salmone e zucchine. Ora andiamo a vedere come preparare i cornetti di pasta sfoglia con salmone e se li provate fatemi sapere, Barbara.
Vi consiglio di provare anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare i cornetti di pasta sfoglia salati con salmone
Strumenti
Procedimento per preparare i cornetti di pasta sfoglia salati con salmone
Iniziamo a preparare i Cornetti di pasta sfoglia salati con salmone srotolate la pasta sfoglia rotonda, tagliatele in 4 spicchi e poi ogni spicchio in 3 parti
Arrotolate ogni spicchio ma attenzione non dev’essere troppo stretto perché la pasta sfoglia deve avere lo spazio di gonfiarsi durante la cottura, se li stringete troppo dentro rimarranno crudi. Date poi la classica forma al cornetto piegando leggermente le estremità.
Accendete il forno statico a 180 C° disponete i cornetti salati su una teglia rivestita di carta forno. Versate il tuorlo in una ciotola e sbattetelo con una forchetta, spennellatelo poi sui cornetti.
Spolverate i cornetti con dei semi di sesamo. Quando il forno sarà caldo infornate e fateli cuocere per 20 minuti.
Quando i cornetti saranno pronti, sfornerei e fateli raffreddare, poi tagliateli a età nel senso della lunghezza.
Spalmate su ogni parte il formaggio spalmabile, ed aggiungete del salmone affumicato
e dell’insalata o della rucola
Servite i Cornetti di pasta sfoglia salati con salmone oppure conservateli in frigorifero
Come conservare i cornetti di pasta sfoglia salati con salmone
La pasta sfoglia va consumata in giornata per avere la sua fragranza, se li avanzate conservateli in frigorifero
Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.
Dosi variate per porzioni