CORNETTI SALATI CON SALMONE

Cornetti salati con salmone,  perfetti da servire come antipasto, brunch o per accompagnare un’aperitivo. Sono molto soffici e leggeri, per realizzarli non ci si impiega 5 minuti perché sono fatti con la pasta brioche e richiede una lievitazione. Questi cornetti salati li potete farcire come preferite non solo come ho fatto io con il salmone.Ti consiglio di guardare tutte le mie raccolte troverai tante ricette interessanti divise per ingrediente o categoria.

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account InstagramPinterest Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno

Cornetti salati con salmone
  • DifficoltàMedio
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo8 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni 12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per preparare i Cornetti salati con salmone

Per il lievitino

  • 100 gfarina
  • 50 mlacqua
  • 1 pizzicozucchero
  • 3 glievito di birra secco (0 9 g lievito di birra fresco)

Per l’impasto dei Cornetti salati con salmone

  • 500 gFarina
  • 130 gBurro
  • 3 cucchiainiSale
  • 1 cucchiainoMalto (o zucchero)
  • 150 mlLatte
  • 3Tuorli
  • Semi di sesamo

Per la farcia

  • Salmone affumicato
  • Formaggio spalmabile

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i Cornetti salati con salmone, per prima cosa dovete preparare il lievitino che ci servirà come starter versate in una ciotola il lievito di birra, 50 ml acqua, 100 g di farina e un pizzico di zucchero, impastate il tutto con una forchetta o le mani e lasciatelo lievitare coperto, quando sarà raddoppiato di volume è pronto.

  2. Prepariamo ora il pan brioche versate nella ciotola della planetaria ( se non l’avete potete impastare a mano ) il lievitino e la farina, aggiungete poco alla volta il latte o il latte vegetale e successivamente i tuorli leggermente sbattuti e il malto, fate lavorare finché l’impasto non incorda ed aggiungete il sale. Tagliate il burro o la margarina a cubetti ed aggiungetelo all’impasto poco per volta, inserite la dose successiva solamente quando si sarà assorbita completamente.

  3. Ora l’impasto è pronto, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per tutta la notte dovrà raddoppiare di volume. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferite l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e con un mattarello stendete la pasta dello spessore di circa 5 mm, tagliate la sfogli a triangoli, arrotolate ogni triangolo su se stesso e adagiate sulla teglia del forno ricoperta con carta forno dando la classica forma di cornetto, con un pennello bagnate con dell’acqua la superficie e spolverate con semi di sesamo. Fate lievitare coperto da un canovaccio per 2-3 ore.

  4. Trascorso il tempo di lievitazione infornate a forno già caldo a 180° per 30 minuti. Quando saranno cotti estraeteli dal forno e fateli raffreddare completamente. Tagliate i cornetti salati a metà e farcite con del formaggio spalmabile e del salmone affumicato, servite i  Cornetti salati con salmone appena farciti

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.