Asparagi lessi sono un contorno della tradizione veneta, specie gli asparagi bianchi. Molto spesso li consumiamo accompagnati da uova sode. In Veneto abbiamo molti asparagi bianchi e verdi IGP e DOC come l’asparago bianco di Bassano, l’asparago bianco di Cimadolmo e l’asparago di Badoere. Nel periodo primaverile in Veneto ci sono molte sagre ed eventi dedicati appunto all’asparago, dove vengono preparati deliziosi risotti con asparagi, lasagne e tantissimi piatti della tradizione. Vi consiglio di guardare anche altre ricette con gli asparagi e TORTA SALATA CON ASPARAGI E TONNO Frittata di asparagi al forno
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Pinterest e Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgAsparagi
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
Procediamo alla preparazione degli Asparagi lessi, tagliate la parte finale dell’asparago, così da eliminare la parte dura e pelatelo con l’aiuto di un pelapatate o un coltello in modo da eliminare i filamenti duri che poi darebbero fastidio quando andrete poi a mangiarli.
Per ottenere una buona cottura andrebbero cotti nel’apposita pentola stretta e lunga in modo da cuocerli in verticale, per immersione la parte finale e al vapore le punte. Se non avete la pentola apposita si può usare la pentola più stretta che si ha e legarli con dello spago per cucina, oppure potete cuocerli al vapore.
Versate l’acqua in pentola, salatela leggermente e calare gli asparagi, coprire con il coperchio e cuocere per circa 15 / 20 minuti a seconda della grandezza dell’asparago o della durezza. Quando gli asparagi lessi saranno cotti, estraeteli scolateli dall’acqua e conditeli semplicemente con dell’olio e del pepe e se necessario regolate di sale.
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram e Youtube vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.