Il tortino dal cuore freddo è la versione estiva del più noto tortino dal cuore caldo, quello con il cioccolato che fuoriesce morbido appena ci affondate dentro il cucchiaino.
È facilissimo da preparare ed è il dessert di fine pasto ideale per le cene con gli amici.
Potete prepararlo in anticipo e lasciarlo in frigo fino al momento di servirlo.
La sensazione che avrete al palato sarà quella di mangiare una fetta di cheesecake infatti, il guscio è a base di biscotti al cacao sbriciolati e burro fuso, mentre il cuore freddo è una crema a base di mascarpone e panna. Io per renderlo ancora più goloso ho aggiunto anche qualche goccia di cioccolato fondente.
Ora prendetevi un minuto per leggere la ricetta e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!
Vedi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare il tortino dal cuore freddo
iniziate con lo sbriciolare i biscotti all’interno di un tritatutto dopodiché aggiungete il burro fuso e mescolate per bene.
Distribuite i 2/3 dei biscotti all’interno degli stampini (di alluminio o silicone) pressando bene sia verso il fondo che sulle pareti.
Mettete i pirottini in frigo e nel frattempo dedicatevi alla crema.
In una ciotola raccogliete il mascarpone, lo zucchero e la panna e, con l’aiuto di una frusta elettrica, montate il tutto per qualche minuto.
Aggiungete poi anche le gocce di cioccolato e mescolate con una spatola per incorporarle alla crema di mascarpone.
A questo punto riprendete i pirottini dal frigo e riempiteli con la crema rimanendo appena sotto il bordo del guscio di biscotti.
Chiudete ciascun tortino con la restante parte di biscotti sbriciolati in modo da coprire completamente la crema al mascarpone. Pressate bene per compattare per bene i biscotti dopodiché riponete in frigo per almeno un paio di ore.
Al momento di servirlo, capovolgete delicatamente lo stampino su un piattino e fatevi scivolare il tortino dal cuore freddo.
Spolveratelo di zucchero a velo prima di gustarlo 😉.
Seguimi anche su:
Instagram: https://www.instagram.com/cuciniamo_e_mangiamo/
Facebook: https://www.facebook.com/cuciniamo_e_mangiamo-106783724456299
Dosi variate per porzioni