Mozzarella in carrozza

Avete mai assaggiato una mozzarella di bufala appena preparata, ancora calda e piena di latte? Vi assicuro che è uno spettacolo per il palato.

Ma la mozzarella di bufala è buona anche qualche giorno dopo, più asciutta, racchiusa tra due fette di pane, passata nell’uovo sbattuto e poi la fritta. Questa bontà, tipica della cucina napoletana, ha un nome: mozzarella in carrozza.

Essendo una ricetta di recupero andrebbe preparata semplicemente con la mozzarella di qualche giorno prima, fette di pane cafone raffermo come involucro, il tutto passato nelle uova sbattute e poi fritto.

Tuttavia, nelle friggitorie e pizzerie napoletane, dove viene proposta tra gli sfizi fritti come le zeppoline , scugnizzi, crocchè, la mozzarella in carrozza si prepara prevalentemente con il pane in cassetta e l’utilizzo del pangrattato a conferire croccantezza alla preparazione.

Per quanto riguarda il ripieno, molti utilizzano esclusivamente mozzarella, ma ci sono versioni che prevedono l’aggiunta di filetti di alici o, come il mio caso, di prosciutto cotto.

Ora prendetevi un minuto per leggere la ricetta e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!

Vedi anche

Mozzarella in carrozza
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

12 fette pane per tramezziniAcquista (senza crosta)
3 uova (grandi)
350 g mozzarella di bufala
q.b. sale
q.b. pepe nero (macinato)
3 cucchiai latte
3 cucchiai parmigiano grattugiato
100 g prosciutto cotto
q.b. olio di semi di arachide (per friggere)

Strumenti

1 Coltello
1 Ciotola
1 Padella

Passaggi

Preparare la mozzarella in carrozza è veramente semplice e richiede pochi semplici passaggi.

Per prima cosa, affettate la mozzarella e, se necessario, tamponatela con della carta assorbente. Prendete poi una fetta di pane per tramezzini (privo di crosta) e adagiatevi sopra la mozzarella in modo da coprire l’intera superficie del pane.

Aggiungete poi il prosciutto cotto a fette (o un filetto di alici se preferite) e richiudete con un’altra fetta di pane pressando bene con le mani.

A questo punto passate il tramezzino così ottenuto, prima nella farina, e poi nelle uova sbattute insieme al latte, il sale, il formaggio e il pepe.
Bagnate bene il tramezzino da tutti i lati, compresi i bordi.

Infine, passate il pane farcito nel pangrattato, facendo in modo da sigillare bene i bordi, e tuffate la vostra mozzarella in carrozza in olio caldo. Lasciate cuocere un paio di minuti per lato o, comunque, fin quando non si sarà formata una bella crosticina dorata 😉.


Seguimi anche su:
Instagram Facebook Pinterest

Note

Per una versione più light potete cuocere la mozzarella in carrozza anche in forno statico a 200°C per 15 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 200°C per 10 minuti.

La mozzarella di bufala, non sempre facilmente reperibile oltre i confini campani, può essere sostituita da un buon fiordilatte saporito.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!