I conchiglioni ripieni al forno sono un primo piatto buonissimo, di quelli che porti in tavola la domenica in famiglia, nelle festività o semplicemente quando hai voglia di coccolarti a tavola.
Questa che vi propongo oggi è la versione in bianco, senza sugo di pomodoro, e con un ripieno a base di carne macinata, piselli, mozzarella e con la besciamella a fare da legante.
Una volta cotti i conchiglioni vi servirà solo un po’ di pazienza per riempirli uno ad uno e, una volta sistemati in teglia, cuocerli in forno per pochi minuti.
Ora prendetevi un minuto per leggere la ricetta e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare i conchiglioni ripieni al forno potete decidere di utilizzare la besciamella già pronta, ma nel caso voleste prepararla in casa vi lascio (QUI) la ricetta completa.



Iniziate con il tritare sedano, carota e cipolla fino ad ottenere dei piccoli cubetti, dopodichè scaldate un filo di olio in un tegame e fate rosolare il mix per il soffritto.



Aggiungete poi la carne macinata e fatela rosolare per bene dopodichè sfumate con il vino bianco.



Quando la parte alcolica del vino sarà evaporata aggiungete i piselli.
A questo punto aggiungete anche il sale ed il pepe.
Fate cuocere per 10 minuti, il tempo che i piselli si ammorbidiscano.



Trasferite poi il tutto in una ciotola e aggiungete metà besciamella, la mozzarella tagliata a cubetti (e fatta sgocciolare) e il parmigiano grattugiato. Mescolate e aggiustate di sale e pepe se necessario.


Infine cuocete i conchiglioni al dente (quelli che ho utilizzato io riportavano come tempo di cottura 16 minuti e io li ho cotti per 11 minuti). Scolateli per bene (fate in modo che non rimanga acqua nella cavità), metteteli in una ciotola e irrorateli con un filo di olio per non farli attaccare.



Procedete cospargendo il fondo della teglia con uno strato di besciamella, farcite uno ad uno i conchiglioni e disponeteli man mano a raggiera all’interno della pirofila.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.