Le crepes con prosciutto e besciamella sono un primo piatto ricco di gusto davvero eccezionale, perfetto per tutta la famiglia. In questo caso le ho arrotolatele per ottenere una presentazione diversa, la ricetta semplice e veloce si possono preparare anche in largo anticipo è un piatto perfetto per la domeniche o le grandi occasioni. Se non lo avete ancora fatto iscrivetevi al mio canale YouTube CuciniAmo con Chicca per non perdervi le mie VIDEO RICETTE Crepes con prosciutto e besciamella
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per le cresps
- 250 gLatte
- 20 gOlio di oliva
- 100 gFarina 00
- 1 pizzicoSale
- 2Uova
Ingredienti per la farcia
- 250 gProsciutto cotto
- 200 gMozzarella
- 200 mlBesciamella
- 100 gparmigiano (Grattugiato)
Preparazione
In una ciotola capiente sbattete le uova, aggiungetevi il latte e un pizzico di sale, dopodiché setacciate la farina e unitela al composto un pò alla volta. Per evitare i grumi mescolate con una frusta se possibile elettrica, mescolate fino ad ottenere un composto liscio e ben amalgamato, coprite la ciotola con pellicola e fate riposare per 30 minuti in frigorifero.
Ora scaldate una padella antiaderente e ungetela con un pò di burro o olio, poi versate un mestolo di pastella, procedete inclinando e ruotando la padella in modo da distribuire il composto in maniera uniforme.
Lasciate cuocere per qualche minuto a fuoco basso in entrambe i lati, continuate fino ad esaurire tutto l’impasto, quindi impilate le crepes una sopra l’altra affinché restino calde. Ora predente ciascuna crepes a farcitele al centro mettendo una fetta di prosciutto cotto e la mozzarella tagliata a cubetti.
Quindi farcite al centro le crepes con prosciutto e la mozzarella tagliatata cubetti, poi chiudete al centro e trasferitele in una teglia e condite con besciamella mozzarella e parmigiano.
Cuocete le vostre crepes con prosciutto e besciamella a180° per circa 20 minuti, lasciate intiepidire 5 minuti e servite. Leggi anche: Nidi di pasta fresca con prosciutto e besciamella Lasagne alla calabrese
Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ultime novità seguimi anche sulle pagine di Facebook Twitter Pinterest e Instagram——> se vuoi tornare alla home CLICCA QUI!
COME FARE LA BESCIAMELLA FATTA IN CASA