Le sovracosce di pollo al pomodoro sono un piatto molto semplice da preparare, l’unica difficoltà per alcuni potrebbe consistere nel disossare la sovracoscia del pollo. Non so se in vendita si trovino già disossate, ma comunque sono estremamente semplici da spolpare, basta un coltellino affilato e seguire l’osso in tutta la sua lunghezza. Per il resto, come detto all’inizio le sovracosce di pollo al pomodoro sono molto facili e veloci da preparare.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 348,41 (Kcal)
- Carboidrati 12,51 (g) di cui Zuccheri 1,11 (g)
- Proteine 39,52 (g)
- Grassi 14,66 (g) di cui saturi 0,48 (g)di cui insaturi 1,22 (g)
- Fibre 2,56 (g)
- Sodio 502,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Disossiamo le sovracosce di pollo e togliamo loro la pelle, ungiamo un tegame con olio e rosoliamole.
Aggiungiamo l’aglio e dopo aver rosolato il pollo sfumiamo con il vino bianco e dopo che la parte alcolica è evaporata aggiungiamo la cipolla.
Uniamo anche le olive e i capperi e a seguire anche la polpa di pomodoro, facciamo cuocere per bene una mezz’ora e quindi aggiustiamo di sale, pepe, e uniamo l’origano.
NOTE
seguimi anche su youtube, troverai le mie videoricette, iscriviti e clicca sulla campanellina, sarai sempre aggiornato, youtube
FAQ (Domande e Risposte)
Posso lasciare la pelle sul dorso della sovracoscia?
Certo, togliere la pelle è solo una questione di voler mangiare con meno grassi, a molti non piace la pelle e poi questa ricetta la ritengo idonea al “senza pelle”
Dosi variate per porzioni