Ottimi e veloci da preparare i fusilli tonno e olive sono un piatto alla portata di tutti e sempre pronti a salvare pranzi e cene. Chi non ha in casa una scatoletta di tonno, delle olive, dei capperi e i pochi altri ingredienti occorrenti per la realizzazione del piatto. Anche i piu’ piccoli amano molto questo piatto, il tonno e l pasta sono ingredienti amati dai piccini, ma anche i piu’ grandi sono molto attirati dai fusilli tonno e olive e personalmente lo preparo abbastanza spesso e tutti ne sono ghiotti. I fusilli tonno e olive sono un must della cucina Italiana ed è forse uno dei piatti piu’ preparati nelle cucine degli Italiani. Andiamo quindi a vedere come preparare questo delizioso piatto.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 452,85 (Kcal)
- Carboidrati 74,32 (g) di cui Zuccheri 2,26 (g)
- Proteine 33,06 (g)
- Grassi 3,38 (g) di cui saturi 0,50 (g)di cui insaturi 2,56 (g)
- Fibre 2,37 (g)
- Sodio 567,35 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 400 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
In un tegame scaldare l’olio di girasole, aggiungere la cipolla e a seguire le olive nere tagliate a rondelle.
proseguire aggiungendo i capperi, le zeste di limone e il tonno sbriciolato.
Cuocere per bene prima di sfumare con il vino bianco, quindi dopo aver messo la pentola con l’acqua sul fuoco e questa è giunta a bollore, saliamo e caliamo i fusilli.
Ora aggiustiamo di sale e pepe il tonno e aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Ora tagliamo a mano qualche rametto di aneto e lo uniamo al tonna, travasiamo nel sugo i fusilli che nel frattempo sono cotti e amalgamiamo per bene.
Aggiungiamo ancora un mestolo di acqua di cottura della pasta e terminiamo la cottura, impiattiamo e terminiamo il piatto spolverizzandolo con la granella di pistacchio. Buon appetito
ALTRI PIATTI CON IL TONNO
PUTTANESCA AL TONNO
FUSILLI TONNO E PISELLI
TORTINO DI TONNO
PACCHERI TONNO E ACCIUGHE
ZUCCHINE RIPIENE AL TONNO
CHI SONO
POMPEO ZOLLO
NOTE
Sicuramente, nel caso tu non l’abbia ancora in dotazione ti consiglio di acquistare una pentola a pressione, in soli 20 minuti di cottura avrai il sugo pronto ( a questo proposito posso consigliarti una pentola da me acquistata che funziona perfettamente) trovi il link nel settore strumenti, clicca sopra il link e ti si apre la pagina.
FAQ (Domande e Risposte)
Con che cosa posso sostituire l’aneto se non mi piace il suo gusto?
Sicuramente il finocchietto è l’aroma piu’ indicato per sostituire l’aneto.
Dosi variate per porzioni