A chi non è capitato di avere in frigorifero un piatto di pasta avanzato dal pranzo del giorno precedente? molto spesso accade, e allora cosa possiamo inventarci? ma certo, una frittata di riciclo, il modo migliore per trasformare un piatto di pasta avanzato in una cena deliziosa che tra l’altro piace molto a tutti, grandi e piccini. La frittata di riciclo è un ottimo ripiego per svuotare il frigo da varie pietanze avanzate dai pranzi o cene dei giorni precedenti, Semplicemente buona non occorre avere in casa molti altri ingredienti per preparare questo squisito piatto, alla fine servono uova ( che non mancano mai in frigorifero) e poco altro come andremo a vedere nella descrizione della ricetta. Andiamo quindi a preparare la nostra frittata di riciclo. Nella descrizione degli ingredienti non mettero peso perchè dipenderà dalla quantita di pasta avanzata quante uova o altro aggiungere.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 8,05 (Kcal)
- Carboidrati 0,52 (g) di cui Zuccheri 0,03 (g)
- Proteine 0,25 (g)
- Grassi 0,60 (g) di cui saturi 0,30 (g)di cui insaturi 0,18 (g)
- Fibre 0,15 (g)
- Sodio 202,25 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Tagliamo la pasta avanzata del giorno prima in pezzetti piccoli se si tratta di pasta lunga, in una ciotola capiente rompiamo le uova che ci occorrono.
Aggiustiamo di sale e pepe, aggiungiamo un cucchiaino di paprika dolce.
Uniamo anche il prezzemolo e cominciamo con la frusta ad amalgamare, grattugiamo anche la nostra ricotta salato o il formaggio che abbiamo a disposizione.
amalgamiamo anche la ricotta, versiamo la pasta nell’intruglio e mescoliamo per bene facendo in modo che l’uovo aderisca a tutte le parti della pasta.
Imburriamo un tegame capiente, versiamo l’impasto e a fiamma moderata cuociamo coprendo con un coperchio.
Controlliamo la cottura di tanto in tanto, e quando vediamo che è pronta rigiriamo la frittata aiutandoci con un piatto e il coperchio.
Terminiamo la cottura dall’altro lato e impiattiamo, buon appetito.
NOTE
seguimi anche su youtube, troverai le mie videoricette, iscriviti e clicca sulla campanellina, sarai sempre aggiornato, youtube
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare questa frittata con altri tipi di pasta?
Cero, questa ricetta è solo a scopo conoscitivo, poi si puo preparare con qualsiasi tipo di pasta avanzata e con gli ingredienti che piu’ ci piacciono.
Dosi variate per porzioni