FRITTATA CIPOLLOTTI E ZUCCHINE
Piatto semplice e veloce che ci risolve serate in cui la voglia di cucinare piatti elaborati viene meno a causa del caldo, e allora una frittata cipollotti e zucchine è una soluzione valida e gustosa.
La primavera ci dona dei prodotti meravigliosi per l’utilizzo in cucina nella preparazione dei nostri squisiti piatti. La frittata cipollotti e zucchine è composta da due di questi prodotti che prima dell’inizio dell’estate arricchiscono i banchi dei nostri amici fruttivendoli, il cipollotto, fresco, croccante, con un leggerissimo pizzicore, è uno di questi due prodotti, fantastico nella preparazione di fresche insalate e anche di primi piatti veloci e saporiti (in particolare con il pesce) mi delizia e immancabilmente è presente nella mia cucina. Le zucchine, per avere le nostre bisogna avere un pò di pazienza (parlo di quelle a km 0) ma nella tarda primavera incominceranno a essere presenti a tonnellate e anche a buon mercato.
PUOI SEGUIRMI ANCHE SU QUESTI ALTRI SOCIAL PER NON PERDERCI DI VISTA
Lacucinadipompeo youtube instagram twitter telegram pinterest
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2cipollotti freschi
- 1zucchina
- 3uova
- q.b.sale fino
- q.b.pepe
- 40 gburro
- 3 fogliementa (fresca)
Strumenti
- Tagliere
- Coltello
- Tegame
- Piatto
- Coperchio per il tegame
- Spatola o Paletta in silicone
Preparazione
Naturalmente prepariamo tutti gli ingredienti prima di cominciare la cottura della frittata e quindi affettiamo i cipollotti sottilmente, tagliamo a piccoli cubetti la zucchina dopo avergli tolto ( se presente) poca polpa con i semi e sbattiamo le tre uova con sale e pepe.
Ungiamo il tegame con il burro e appena comincia a soffriggere uniamo i cipollotti e subito dopo le zucchine con la mentuccia tagliuzzata a mano, facciamo rosolare un paio di minuti fino a quando si ammorbidiscono e dopo caliamo le uova sbattute salate e pepate. Abbassiamo un pochino la fiamma, copriamo e facciamo cuocere almeno fino a quando l’uovo in superfice comincia a rapprendersi. Aiutandoci con un piatto rigiriamo sotto sopra la frittata e terminiamo la cottura anche dall’altro lato.
Facciamo raffreddare qualche minuto e impiattiamo questa bontà, buon appetito.
Tagliamo la zucchina apiccoli cubetti per facilitarne la cottura.
Cuociamo prima per bene da un lato e poi rigiriamo la frittata.
La frittata è pronta e cotta da ambo i lati.