FRITTATA FUNGHI E SPECK

Vogliamo fare qualcosa di veloce per la cena? buona comunque e saporito? una bella frittata è l’ideale. Ingredienti sempre a portata di mano nei nostri frigoriferi e sempre facilmente reperibili nei negozi di alimentari. Ecco allora la frittata funghi e speck, è dall’apparenza un piatto autunnale, funghi, speck, ci riportano all’autunno ai monti, ma invece troviamo tutto l’anno questi prodotti e avremo la possibilità di preparare questo piatto ogni qualvolta ne avremo voglia. La frittata funghi e speck piace molto anche ai piu’ giovani e la divorano letteralmente. Amo molto speck e funghi, quel sapore di affumicato unito al gusto dei funghi champignon mi deliziano il palato e preparo spesso questo piatto. Andiamo quindi velocemente a trifolare i funghi e preparare questa deliziosa frittata funghi e speck.

All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

2 uova
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. prezzemolo
q.b. parmigiano
2 cucchiai latte
q.b. tabasco
200 g funghi champignon (tagliati a fettine)
1 spicchio aglio
q.b. burro (per ungere la teglia)

171,06 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 171,06 (Kcal)
  • Carboidrati 7,62 (g) di cui Zuccheri 4,04 (g)
  • Proteine 16,68 (g)
  • Grassi 9,79 (g) di cui saturi 4,18 (g)di cui insaturi 4,60 (g)
  • Fibre 2,31 (g)
  • Sodio 520,51 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Teglia ceramica

Passaggi

Affettiamo i funghi e in un tegame capiente riscaldato mettiamo i funghi senza condimento a fargli perdere la loro acqua e farli a sciugare.

quando i funghi si sono asciutti aggiungiamo l’olio extravergine di oliva l’aglio tagliato a pezzettini, il sale il prezzemolo e il pepe.

Teniamo i funghi da parte. In un contenitore rompiamo le uova condiamole con sale pepe prezzemolo parmigiano latte e alcune goccie di tabasco.

Sbattiamo le uova nella terrina, uniamo lo speck e i funghi ed amalgamiamo per bene.

Travasiamo il tutto nella teglia in ceramica precedentemente unta con il burro e inforniamo per 20 minuti circa, impiattiamo e….buon appetito.

NOTE

All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

FAQ (Domande e Risposte)

Non uso burro, posso ungere la teglia con margarina o olio di semi?

Assolutamente si, nel caso aiutarsi con un pennello in silicone per spargere uniformemente l’olio.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.