FRITTATA CON CIME DI RAPA
In questo periodo dell’anno la cima di rapa la fa da padrona nei banchi dei fruttivendoli. Questa verdura si presta molto bene per diverse preparazioni e non ultima una bella frittata con cime di rapa, un piatto ricco e salutare. La cucina Italiana ha una grande varietà di piatti, la fantasia e la polivalenza dei prodotti unita alla fantasia culinaria ci permettono di preparare piatti diversi usando sempre lo stesso ingrediente, oggi la frittata con cime di rapa ne è l’esempio lampante, e che dire delle cime di rapa saltate in padella, degli spaghetti, delle bruschette, dei ripieni e via discorrendo. possiamo senza dubbio dire che stiamo parlando di una delle verdure nazionali per eccellenza. Allora senza altri indugi andiamo a vedere come preparare la frittata con le cime di rapa.
Se ti interessa il mio tagliere lo trovi cliccando sul link Tagliere
PUOI SEGUIRMI ANCHE SU QUESTI ALTRI SOCIAL PER NON PERDERCI DI VISTA
Lacucinadipompeo youtube instagram twitter telegram pinterest @cucinaconpompeo
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 257,12 (Kcal)
- Carboidrati 4,12 (g) di cui Zuccheri 0,04 (g)
- Proteine 15,38 (g)
- Grassi 20,33 (g) di cui saturi 6,99 (g)di cui insaturi 5,36 (g)
- Fibre 1,87 (g)
- Sodio 777,57 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 175 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
250Passaggi
Per prima cosa puliamo e laviamo le cime di rapa per bene e quindi in un tegame mettiamo poca acqua e facciamole appassire quanto basta.
Chiudiamo qualche minuto con il coperchio e facciamo cuocere.
Nel frattempo che le cime di rapa cuociono prepariamo le uova, in una ciotola capiente rompiamo le tre uova e mettiamo sale e pepe, un pochino di noce moscata, aggiungiamo il parmigiano e mescoliamo per bene.
Facciamo appassire l’acqua delle cime di rapa nel tegame completamente, aggiungiamo quindi l’olio e l’aglio tagliato a pezzettini, saliamo e cuociamo tutto insieme.
Una volta pronti teniamo da parte e prepariamo la frittata. Aggiungiamo il prezzemolo all’uovo insieme alle cime di rapa che nel frattempo si sono raffreddate ed amalgamiamo tutto per bene.
Ungiamo il tegame per la frittata con l’olio extravergine di oliva e facciamo scaldare, Uniamo le uova con la cima di rapa e facciamo cuocere.
Facciamo cuocere a fiamma media fino a quando vediamo che l’uovo in superficie comincia a rapprendersi e quindi rigiriamo la frittata sottosopra cuocendola da per bene anche dall’altro lato.
La frittata è pronta, tutti in tavola a gustare questo magnifico piatto.
ALTRI PIATTI CON LE UOVA
uova in purgatorio
asparagi con le uova
uova in trippa
CONSIGLIO
Mettiamo pochissima acqua nel tegame dove lessiamo le cime di rapa, sono fresche e ci mettono poco a cuocere.
Dosi variate per porzioni