La zuppa di ceci è un primo piatto perfetto in autunno o in inverno, quando si ha bisogno di una coccola. É un piatto estremamente economico, come tutti i piatti preparati con i legumi, ma talmente buono che non mi stanca mai. Ad alcuni piace con la pasta, io invece lo preferisco così, magari accompagnato a del pane tostato, ma se preferite ci sta benissimo della pasta corta. Preparata con pochissimi ingredienti, devono essere di ottima qualità, anche il filo d’olio a crudo che da alla nostra vellutata il tocco finale. É una zuppa, quindi io ho passato una parte di ceci tenendone alcuni a parte per arricchire la nostra zuppa. Possiamo però non lasciarne di interi, se non vi piacciono, atterremo una vellutata deliziosa. Non ci resta che metterci al lavoro e prepariamo insieme la nostra zuppa di ceci.
Se ti piacciono i primi piatti ti lascio qualche ricetta tutta da provare!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo15 Ore
- Tempo di cottura3 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per la zuppa di ceci
per la zuppa di ceci
per accompagnare
Strumenti per la preparazione della zuppa di ceci
Preparazione della zuppa di ceci
Mettiamo a mollo i ceci in acqua fredda e lasciamoli per circa 15 ore. Io cambio l’acqua un paio di volte. Passato il tempo di riposo mettiamo i ceci scoliamoli e sciacquiamoli .
Puliamo la cipolla e la carota e trita grossolanamente. Facciamoli rosolare in una pentola con l’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo i ceci e facciamoli tostare un paio di minuti. Copriamo con il brodo vegetale.
Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere fino a quando i ceci non saranno ben morbidi ( un ‘ora e mezza in pentola e metà tempo se usiamo la pentola a pressione). Mettiamo da parte qualche cecio e passiamo il resto con il passaverdura o con il frullatore ad immersione.
Prepara i crostini tagliano a cubetti il pane. In una pentola antiaderente metti un filo d’olio e l’aglio. Unici il pane e tostalo un paio di minuti fino a quando non sarà croccante.
Impiatta la zuppa di ceci. Aggiungi dei ceci interi, pepe, un filo d’olio e alcuni crostini croccanti. Porta in tavola fumante.
Conservazione
La zuppa di ceci può essere conservata in frigo, in un contenitore chiuso , per due o tre giorni.
I miei canali social
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.