La merenda preferita del mio figlio di mezzo è pane e marmellata. Non c’è dolce, dessert o cioccolata che possano invogliarlo più del classico dei classici spuntino. Mi invento così, oltre al solito pane multicereali che abbiamo sempre in casa, dei pan brioche soffici per lui. Il pan brioche allo yogurt è particolarmente soffice grazie proprio allo yogurt e io l’ho preparato con pasta madre. Possiamo però prepararla con lievito di birra:
Basterà sciogliere 10 gr di lievito di birra in 50 ml di acqua appena zuccherata. Impastiamoci 100 gr di farina 1 e mettiamo il panetto ottenuto a lievitare fino a quando non avrà raddoppiato il volume. Quando sarà ben gonfio possiamo usarlo al posto della pasta madre nella preparazione del pan brioche allo yogurt.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo7 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gpasta madre
- 500 gFarina 0
- 200 gYogurt bianco naturale
- 1uovo
- 80 gBurro
- 80 gZucchero
- 1 pizzicoSale
- scorza di limone grattugiata
Strumenti
- Impastatrice
Preparazione del pan brioche allo yogurt
Lavoriamo la pasta madre ( nell’intro è spiegato come fare con lievito di birra) con la farina e lo yogurt. Aggiungiamo l’uovo intero e lavoriamo l’impasto. Aggiungiamo pian piano lo zucchero.
Uniamo il burro morbido, la scorza di limone grattugiata e il pizzico di sale fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Mettiamo la pasta a lievitare in una terrina coperta da un panno fino a quando non sarà raddoppiata di volume.
Rovesciamo l’impasto su un pianto da lavoro. Con la pasta formiamo una lunga treccia. Dividiamo a metà e mettiamo a lievitare le due trecce ottenute in due stampi per plum cake rivestiti con carta forno. Quando saranno ben lievitate preriscaldiamo il forno a 180° , statico, inforniamo e cuociamo per circa 25-30 minuti.
Se ti è piaciuta questa ricetta ti potrebbero piacere anche :
ciambella di pan brioche con spalmabile alle nocciole
pan brioche allo yogurt e cacao
I MIEI CANALI SOCIAL
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!