Guelfos o gueffus sono dei dolci tipici della Sardegna, golosissime e delicate palline a base di mandorle. Solitamente…
Quest'anno ho voluto preparare la Colomba di Pasqua senza canditi con lievito madre, una ricetta di Sonia Peronaci…
Il Pan Brioche Pasquale è un dolce davvero buonissimo, rimane facile da fare e piace a grandi…
La torta pan d'arancia è un dolce della tradizione siciliana, il quale ha la caratteristica di aggiungere nell'impasto…
Il Pane alle noci con farina di semola è una ricetta facile da fare, croccante fuori e soffice…
Le Castagnole al forno sono una versione delle classiche castagnole fritte, soffici e squisite palline ricoperte di zucchero. Una…
Le Castagnole alchermes al forno hanno un gusto davvero unico, una ricetta veloce che vi stupirà. Se non…
Gli omini di pan di zenzero (gingerbread,) sono dei golosissimi biscotti; preparati con un impasto speziato a base…
Il Panforte è un tipico dolce Toscano della provincia di Siena. Le sue origini sono molto antiche, già verso il…
Le zeppole con cioccolato bianco sono una valida alternativa alle zeppole classiche.Ho voluto provare questa nuova variante, la…
Le Zeppole di San Giuseppe è il dolce tipico per la festa del papà. Si possono preparare fritte…
Casadinas ricetta tipica sarda, un dolce come le Seadas
Le Seadas dolce tipico sardo, una ricetta antica e tradizionale. Due sfoglie di pasta che racchiudono un soffice…
Uovo di Pasqua che bontà! I gusti sono davvero svariati, chi lo ama al latte, al cioccolato bianco…
Le Origliette al miele sono un tipico dolce sardo, vengono fatto nel periodo di carnevale. Hanno un gusto…
Cenci di carnevale, chiacchiere, donzelle, frappe e cròstoli tantissimi nomi per un dolce che ogni anno non può mancare…
Il Castagnaccio è un dolce tipico della toscana, ma è diffuso in tante altri regioni. Le versioni che vengono offerte…
Il torrone morbido bianco è un dolce tradizionale delle feste natalizie, si prepara con frutta secca, scorzette di…