Come preparare le piadine in pochi minuti senza strutto e senza glutine con farina di ceci oppure con mix di farine senza glutine.
La ricetta che consiglio oggi permette di preparare deliziose piadine pronte ad accogliere qualsiasi tipo di condimento perfette per intolleranti al glutine. Ho scelto di utilizzare un mix di farine senza glutine che garantiscono un ottimo risultato, ma ho provato anche le piadine di ceci e consiglio entrambe le versioni per un ottimo risultato.
Le piadine di ceci sono adatte a tutti, sono a basso contenuto di carboidrati e sono ottime per chi è a dieta!
Spesso preparo le piadine in casa e nel tempo ho provato varie ricette utilizzando solo l’olio al posto dello strutto. Ecco le altre piadine: Piadine integrali – Piadine fatte in casa senza strutto
leggi anche
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Piadine senza glutine: ingredienti
Dosi per preparare circa 5 piadine
Piadine senza glutine con farina di ceci
Strumenti
Piadine senza glutine preparazione
Come fare l’impasto per le piadine senza glutine:
versare l’acqua a temperatura ambiente in una ciotola, aggiungere l’olio, il sale e mescolare bene.
Aggiungere la farina a più riprese lavorando a mano con una forchetta oppure con la frusta piatta dell’impastatrice.
Mettere il composto a riposo in frigorifero circa 30 minuti
Successivamente lavorare il panetto ottenendo un filoncino e tagliarlo in 4 o 5 pezzi a seconda della grandezza desiderata
Stendere i pezzi d’impasto con un matterello dando il più possibile una forma circolare sottile
Scaldare la padella antiaderente unta con un filo d’olio ed adagiare delicatamente i dischi ottenuti dall’impasto per fare le piadine
*Io utilizzo PADELLE LAGOSTINA
Come fare la piadina senza glutine con farina di ceci
La ricetta delle piadine senza glutine con farina di ceci è uguale a quella descritta in crepes di ceci con la differenza che le piadine consiglio di farle leggermente più spesse, ecco come fare!
Versare la farina di ceci in una ciotola con acqua, olio sale e spezie. Mescolare tutto con una spatola. Versare un mestolo in una padella antiaderente calda unta con olio – consiglio una padella da 22 o 23 cm. Cuocere bene le piadine di ceci da ogni lato e metterle in un piatto l’una sull’altra ancora calde. Al termine aggiungere una cupola o un piatto per farle restare umide e morbide.
Conservazione
Le piadine senza glutine possono essere conservate in frigorifero per circa 3 giorni, scaldarle in padella prima di farcirle
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM – mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese, siamo in più di 140.000 MILA
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette
*Nell’articolo possono essere presenti link sponsorizzati
Accedi allo shop Amazon e sfoglia tra tutte le categorie
Guarda Amazon Prima video
Prepara la tua Lista nozze su Amazon
Prova Amazon Prime
Ecco i prodotti Amazon che consiglio a tutti
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.