Ecco come preparare in casa le piadine integrali in modo semplice e veloce, ricetta senza strutto.
Per preparare le piadine in casa occorre pochissimo tempo e bastano solo 3 ingredienti per la ricetta senza strutto. La versione che propongo oggi è quella per realizzare le piadine utilizzando solo la farina integrale, il risultato è ottimo e sarà possibile gustare delle piadine buonissime e leggere.
Le piadine integrali possono essere gustate in modo classico con ripieni di verdure, affettati, formaggi ecc.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura6 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 220 gfarina integrale
- 120 mlacqua
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 5 gsale
Piadine integrali senza strutto
Per preparare le piadine integrali creare la farina integrale all’interno di un recipiente;
Aggiungere l’acqua, l’olio extra vergine d’oliva ed il sale.
Mescolare bene tutti gli ingredienti, per farlo è sufficiente utilizzare una forchetta oppure un cucchiaio.
Bisogna ottenere un panetto sodo, morbido ma non appiccicoso. N.b se necessario aggiungere farina integrale oppure acqua per ottenere la giusta consistenza. La capacità di assorbimento della farina può variare
Lasciare 15 – 20 minuti a riposo dopodiché è possibile preparare le piadine. Quindi dividere in 4 pezzi e stendere ogni pezzo d’impasto con il matterello dando un spessore né doppio né troppo sottile
Per ottenere una consistenza più morbida consiglio di stendere le piadine non troppo sottili
Scaldare una padella con poco olio e cuocere le piadine da entrambi i lati, bastano circa 3 minuti a lato.
*Io utilizzo le PADELLE LAGOSTINA – in vendita su Amazon –
Disporre le piadine cotte all’interno di un piatto poggiandole una sull’altra con coperchio. Questo serve a trattenere umidità per rendere morbide le piadine
Le piadine possono essere anche preparate poco prima di farcirle, in tal modo si ottiene il risultato migliore. In alternativa è possibile anche anticipare la preparazione e conservare le piadine ancora calde una sull’altra coperte da pellicola. In questo modo resteranno morbide.
Riscaldarle al momento sempre in una padella antiaderente.
P.s. Con queste dosi si ottengono piadine 4 molto grandi – circa 20 cm di diametro – oppure 3 piadine di circa 26 cm
LEGGI ANCHE: Come fare le piadine classiche senza strutto, ricetta piadine all’olio: CLICCA QUI
Pizza integrale: CLICCA QUI
Calzone con farina integrale: CLICCA QUI
Seguimi anche su INSTAGRAM
Piadine integrali consigli
Io utilizzo la farina integrale che trovo al supermercato Deco, queste piadine possono essere farcite con tutti i tipi di ingredienti, consiglio di condire con SALSA ALLO YOGURT fatta in casa, come idea suggerisco di creare anche sfiziosi antipasti utilizzando le piadine come base!
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette