Pasta e Fagioli ricetta con meno calorie, più leggera. Ecco la mia versione per gustare un ottimo piatto di pasta e fagioli con un ridotto contenuto di grassi
Pasta e fagioli Light, certo che si può.. il segreto sta nel non esagerare con il condimento e nel ridurre il quantitativo di pasta, in genere mi tengo sui 40 \ 50 grammi per una porzione anche perchè i fagioli, come tutti i legumi aumentano il senso di sazietà. Ho aggiunto qualche cubetto di pancetta, peperoncino ed un filo di olio anche a crudo. Una valida alternativa alla Pasta e fagioli è Il riso e fagioli prova la mia ricetta clicca qui
Ricette simili nella CATEGORIA PRIMI PIATTI clicca qui
Pasta e Fagioli
Ingredienti per due persone:
- Pasta di un formato a scelta: 100 g
- Fagioli secchi cannellini: 100 g circa che corrispondono a 230 g circa di fagioli cotti, e quindi va bene per due persone – in alternativa vanno bene anche i fagioli già cotti in barattolo da 200 \250 g
- Olio extra vergine: 1 cucchiaio scarso (per due persone è pochissimo quindi va bene)
- Pomodorini: circa 5 o 6 – oppure pomodori pelati
- Aglio 1 spicchio (opzionale)
- Sale e pepe: q.b
- Per un tocco di sapore in più qualche cubetto di pancetta – 30 g
Procedimento:
- Mettere a bagno i fagioli secchi e cuocerli secondo le modalità indicate sulla confezione. In caso utilizziate fagioli in barattolo precotti è bene scolarli e lavarli
- Versare l’olio in una casseruola, aggiungere lo spicchio d’aglio, qualche cubetto di pancetta (se piace) ed i pomodorini. Cuocere a fuoco medio per qualche minuto, successivamente unire metà dei fagioli e 3 bicchieri d’acqua, girare e coprire lasciando insaporire.
- Eliminare l’aglio e frullare con un mixer ad immersione. Aggiungere la restante parte dei fagioli. Aggiungere di sale.
- Portare ad ebollizione e nella stessa padella che contiene i fagioli, versare la pasta la quale va lasciate cuocere a fuoco medio basso, girando di tanto in tanto. Salare
- Aggiungere l’acqua fino a consentire la cottura ottimale della pasta, il risultato deve essere cremoso. Cmpletare la pasta e fagioli con un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo e peperoncino
Se cerchi altre RICETTE FACILI E VELOCI GUARDA LO SPECIALE DEDICATO clicca Qui
Oppure guarda le RICETTE PRIMI PIATTI FACILI E VELOCI – clicca qui Torna alla HOME Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved BENESSERE E GUSTO