Cheesecake al caffè senza cottura – idea dessert veloce con crema al caffè La cheesecake al caffè è l’idea giusta perfetta come dessert fine pasto, un dolce delizioso e leggero!
La ricetta tradizionale della cheesecake prevede una crema morbida che si scioglie in bocca, può essere preparata in forno oppure nella versione fredda come la cheesecake alle fragoleOggi propongo la ricetta della cheesecake al caffè senza cottura, da preparare con gelatina oppure senza. Il risultato è ottimo in entrambi i casi.
Leggi anche
torta fredda al limone
cheesecake alla nutella
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni8 -10
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 442,63 (Kcal)
- Carboidrati 20,54 (g) di cui Zuccheri 5,50 (g)
- Proteine 8,59 (g)
- Grassi 35,43 (g) di cui saturi 6,64 (g)di cui insaturi 3,95 (g)
- Fibre 4,95 (g)
- Sodio 253,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti cheesecake al caffè
- 230 gbiscotti Digestive (o biscotti secchi)
- 100 gburro (fuso)
- 200 mlpanna da montare (dolce )
- 500 gformaggio fresco spalmabile
- 2 cucchiaicaffè solubile (opzionale)
- 100 mlcaffè (zuccherato)
- 3 fogligelatina (oppure 4 fogli )
Strumenti
- Sbattitore
- 2 Ciotole
- Mixer
- Stampo
Preparazione cheesecake al caffè senza cottura
Rivestire con carta forno una teglia con cerchio apribile di circa 26 cm di diametro, sia alla base che intorno alle pareti, facendo aderire la carta forno dopo aver unto con il burro la teglia.
Versare i biscotti nel mixer e tritarli finemente.
Versarli in una ciotola e aggiungere il burro fuso a bagnomaria, oppure al microonde 30 secondi alla massima potenza.
lasciarlo intiepidire e versarlo sui biscotti tritati. Mescolare bene Versare il composto ottenuto sul fondo dello stampo con cerchio apribile e compattare bene con l’aiuto di un cucchiaio. In questo modo si otterrà la base biscotto della cheesecake. Disporre lo stampo in freezer 30 minuti e nel frattempo preparare la farcitura
Preparare il caffè ristretto, zuccherarlo leggermente e lasciarlo raffreddare. Prelevare dal totale della panna liquida circa 50 ml e sciogliere il caffè solubile mescolando bene. Unire nuovamente questa parte al totale della panna liquida e montare tutto! La panna deve essere ben fredda, altrimenti non monterà bene.
Leggi qui COME MONTARE LA PANNA
Versare 3 o 4 fogli di gelatina in acqua fredda per 7 minuti. Quando sarà morbida strizzarla e versarla nel caffè tiepido, mescolare e scioglierla bene. Se serve scaldare un pochino.
Versare sul formaggio e mescolare fino ad ottenere una crema. Unire la panna montata al composto amalgamare il tutto fino ad ottenere un’unica crema omogenea
Versare la crema sulla base biscotto, livellare bene con una spatola in modo da ottenere una superficie uniforme. Coprire con carta forno e disporre lo stampo in frigo almeno 3 ore prima di servire.
Trascorso il tempo di riposo, aprire il cerchio dello stampo eliminare la carta forno laterale e far scivolare il dolce sul piatto da portata, spolverare con cacao amaro. Per creare una decorazione utilizzare una forchetta per incidere la superficie ed aggiungere granella sul contorno.
Cheesecake al caffè senza gelatina
Montare la panna ben fredda ed unirla alla crema di formaggio spalmabile e caffè
Versare sulla base livellare e disporre lo stampo in congelatore.
In questo modo la crema solidificherà bene, successivamente estrarre lo stampo almeno 15 minuti prima di servire la cheesecacke per gustarla alla giusta consistenza e decorarla a piacere con cacao amaro, granella di nocciole, mandorle in scaglie.
Cheesecake al caffè con mascarpone
Per preparare la cheesecake al caffè con il mascarpone sostituire il quantitativo di formaggio spalmabile con 400 g mascarpone ed unire 250 g di panna montata. Guarda anche
Leggi anche: CHEESECAKE PAN DI STELLE
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette