Pubblicità

Broccoli schiacciati al forno croccanti

Broccoli schiacciati al forno croccanti

broccoli schiacciati al forno croccanti sono broccoli gratinati light e sfiziosi.

Ho utilizzato il broccolo siciliano, una varietà di broccolo tipica del sud Italia.
Di colore verde.
Puoi utilizzare qualsiasi altra varietà di broccolo o cavolfiore [bianco, viola, verdegiallo].

L’ho prima lessato e poi gratinato in forno.
Prima di procedere con la gratinatura in forno è bene che il broccolo lesso sia ben scolato e asciutto.
Ti consiglio di utilizzare il broccolo lessato il giorno prima e conservato in frigo.

Con una gratinatura a base di pangrattato integrale, formaggio grattugiato e frutta secca.
Non dimenticare di tenere conto della panatura nel conteggio dei carboidrati totali del tuo pasto.

Broccoli schiacciati al forno croccanti
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaBollituraForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Broccolo siciliano lesso

1 cespo broccolo siciliano
q.b. acqua
1 pizzico sale
1 pizzico bicarbonato

Broccoli schiacciati al forno croccanti

1 pizzico sale
1 pizzico pepe misto in grani (con macinino)
2 cucchiai pangrattato integrale
2 cucchiai parmigiano reggiano (grattugiato)
q.b. frutta secca (nocciole o mandorle o pinoli)
1 filo olio extravergine d’oliva (a crudo)

Strumenti

1 Leccarda 25×29 cm
1 Pennello in silicone
Pubblicità

Preparazione

Prima di procedere con la gratinatura in forno è bene che il broccolo lesso sia ben scolato e asciutto.
Ti consiglio di utilizzare il broccolo lessato il giorno prima e conservato in frigo.

Broccolo siciliano lesso

Broccolo siciliano

Taglia il broccolo in cimette e lavale accuratamente sotto l’acqua corrente.

In una pentola porta ad ebollizione dell’acqua salata.
Aggiungi le cimette di broccolo e un pizzico di bicarbonato affinché rimangano di un colore verde brillante e lascia cuocere per 6-8 minuti finché saranno tenere ma senza sfaldarsi.
Con l’aiuto di una schiumarola, preleva delicatamente le cimette di broccolo e trasferiscile in un contenitore.

Il tuo broccolo siciliano lesso è pronto.

Lascialo scolare e asciugare per bene conservandolo in frigo.

Pubblicità

Broccoli schiacciati al forno croccanti

Preleva la quantità di cimette lesse che ti servono per preparare i broccoli gratinati e separale, se grosse tagliale a metà.

Fodera una leccarda da forno* con un foglio di carta forno.
ampia, le cimette di broccolo non vanno sovrapposte.

Disponi le cimette di broccolo sulla leccarda in un unico strato evitando di sovrapporle.
Schiaccia le cimette di broccolo una ad una con il fondo di un bicchiere.
Lucida le cimette di broccolo schiacciate con un goccio di olio aiutandoti con un pennello [facoltativo].

Distribuisci sulle cimette di broccolo:
• un pizzico di sale;
• un pizzico di pepe;
• il pangrattato integrale;
• il formaggio grattugiato.

Pubblicità

Avvolgi una manciata di frutta secca [mandorle o pinoli o nocciole] in un foglio di carta forno e, con l’aiuto di un mortaio o di batticarne e tagliere, riducile a pezzi grossolani.
Distribuisci la frutta secca sulle cimette di broccolo.

Broccoli schiacciati al forno croccanti

Riscalda brevemente il forno.

Inforna a 180° C per 20 minuti in forno ventilato.

Irrora con un filo d’olio.

Impiatta.

Pubblicità

I tuoi broccoli schiacciati al forno croccanti sono pronti.

Buon appetito!

Broccoli schiacciati al forno croccanti

Varianti

Prova i broccoli schiacciati al forno croccanti con aggiunta di pomodori secchi tritati o semi di sesamo.

Broccoli schiacciati al forno croccanti

Note

Iperglicemiaprediabete e diabete.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣

Qui trovi ricette dedicate.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣

Ricorda:

• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidratiproteinegrassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.

***

NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.

PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.

Grazie.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da azuccherozero

Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.